Blog

Scopri le ultime novità, suggerimenti e trucchi sulla stampa 3D. Analizziamo e testiamo continuamente nuovi prodotti e materiali, al fine di garantire la tracciabilità e la qualità del nostro intero catalogo, condividendo le nostre conclusioni ed esperienze sul nostro blog.

14/11/2022

Come mantenere la biocompatibilità di un materiale durante il processo di lavorazione

Sul mercato esistono numerosi materiali per la stampa 3D certificati come biocompatibili, specialmente resine. Tuttavia, la biocompatibilità certificata di un materiale non significa che un pezzo stampato in 3D abbia le stesse proprietà.

Come mantenere la biocompatibilità di un materiale durante il processo di lavorazione

02/11/2022

Tecnologie di stampa 3D nell'educazione, principi fondamentali e vantaggi di ciascuna

La stampa di modelli 3D sviluppa competenze coinvolgendo gli studenti nel processo, facendoli adattare al cambiamento e risolvere errori. In questo modo, l'apprendimento non si basa solo sull'osservazione, ma si impara stampando file creati da uno stesso.

Tecnologie di stampa 3D nell'educazione, principi fondamentali e vantaggi di ciascuna

26/10/2022

Sistemi di estrusione. Regolazioni e manutenzione

L'estrusore è l'elemento responsabile di tirare il filamento all'interno dell'hotend in modo che venga generata all'interno una pressione sufficiente affinché il materiale fuso possa fluire in modo costante e omogeneo attraverso l'ugello.

 Sistemi di estrusione. Regolazioni e manutenzione

19/10/2022

Posizionamento nella stampa 3D SLS

Nella stampa 3D SLS, l'orientamento dei pezzi influisce sulla qualità. Evitare la sovrapposizione degli strati e posizionare le aperture verso l'alto. Spostare le parti nel piano XY, inclinare le superfici piane e i blocchi a 45° per evitare l'accumulo di calore.

 Posizionamento nella stampa 3D SLS

05/10/2022

I migliori 5 software gratuiti per la laminazione

La laminazione è un processo chiave nella stampa 3D FDM. In questo articolo è possibile trovare una selezione dei 5 software gratuiti di laminazione più utilizzati e raccomandati dagli utenti di stampanti 3D FDM al momento attuale.

 I migliori 5 software gratuiti per la laminazione

28/09/2022

Problemi derivati da una cattiva posizione della bobina del filamento

Per evitare problemi durante la stampa 3D, è importante tenere presente che una possibile fonte di errori potrebbe essere la posizione errata della bobina e il percorso fino all'estrusore. Pertanto, al fine di agevolare il lavoro dell'estrusore, è necessario cercare di minimizzare la resistenza al trascinamento del filamento.

Problemi derivati da una cattiva posizione della bobina del filamento

14/09/2022

Filamenti antibatterici, tecnologie ed applicazioni

L'evoluzione della stampa 3D e lo sviluppo di nuovi materiali rendono possibili applicazioni innovative nel settore medico. Tra i vari prodotti di stampa 3D sviluppati per il settore medico, spiccano i filamenti antibatterici, che consentono la produzione di componenti con applicazioni specifiche.

Filamenti antibatterici, tecnologie ed applicazioni

07/09/2022

Compatibilità delle resine. Importanza della fonte luminosa.

Se desideriamo utilizzare una resina il cui produttore è diverso da quello della nostra stampante, dovremmo tenere in considerazione due parametri: la lunghezza d'onda per cui è stata ottimizzata (365 nm, 385 nm e 405 nm) e la compatibilità tecnologica (SLA e LED/DLP).

Compatibilità delle resine. Importanza della fonte luminosa.

31/08/2022

Stampa 3D con supporti

L'usuale per poter stampare in 3D FFF, strato su strato, è utilizzare delle strutture di supporto stampate che fungono da base di sostegno per gli elementi sottostanti. Queste strutture sono conosciute come "supporti" e in questo post vedremo ciascun tipo, i loro parametri di configurazione e i problemi che possono presentare i supporti solubili.

Stampa 3D con supporti

24/08/2022

Problemi mecanici più comuni nelle stampanti 3D FDM

Ci sono una serie di problemi meccanici che possono verificarsi nelle stampanti 3D FFF ed è necessario esaminarli. Ecco perché in questo post vengono spiegati i problemi meccanici più comuni e, in alcuni casi, come evitarli o risolverli.

Problemi mecanici più comuni nelle stampanti 3D FDM

03/08/2022

10 anni di Lay Filaments

Dieci anni fa, l'ingegnere tedesco Kai Parthy ha lanciato LayWood, il primo filamento di legno in un mercato dominato dal PLA e dall'ABS standard. Kai Parthy ha continuato a esplorare i suoi interessi sperimentali e ad ampliare la sua gamma di prodotti.

10 anni di Lay Filaments

27/07/2022

Stampanti 3D Delta

In questo post parleremo delle stampanti 3D di tipo delta, dei loro vantaggi e svantaggi, nonché delle loro differenze e somiglianze con le stampanti 3D di tipo cartesiano. Inoltre, presenteremo le stampanti 3D Delta meglio valutate sul mercato.

Stampanti 3D Delta