Blog

Scopri le ultime novità, suggerimenti e trucchi sulla stampa 3D. Analizziamo e testiamo continuamente nuovi prodotti e materiali, al fine di garantire la tracciabilità e la qualità del nostro intero catalogo, condividendo le nostre conclusioni ed esperienze sul nostro blog.

02/03/2022

Produzione di prototipi con stampa 3D

I progressi avvenuti negli ultimi anni hanno reso possibile che attualmente molte aziende possano avere stampanti 3D nelle loro strutture per la produzione di prototipi o pezzi finali. In questo articolo vengono esposti i vantaggi offerti da questo metodo di produzione per il prototipaggio e come scegliere la tecnologia corretta in base ai requisiti dell'applicazione.

Produzione di prototipi con stampa 3D

18/02/2022

Qual è il ruolo dei filamenti flessibili nella moda

La stampa 3D FDM è di grande utilità nel settore della moda. Sia per la produzione di prototipi o strumenti, tessuti o calzature, questa tecnologia di produzione offre numerosi vantaggi come la libertà di design o la possibilità di utilizzare materiali innovativi.

 Qual è il ruolo dei filamenti flessibili nella moda

14/02/2022

Come tingere pezzi stampati in 3D con poliammide

La tintura dei pezzi stampati in 3D con poliammide offre all'utente grande libertà di design e la possibilità di ottenere finiture e colori personalizzati. In questo articolo vengono dettagliati tutti i passaggi da seguire per ottenere una finitura uniforme nella tintura dei pezzi stampati in 3D con nylon.

 Come tingere pezzi stampati in 3D con poliammide

07/02/2022

Microfusione da pezzi stampati in 3D con resine calcinabili

L'uso di resine calcinabili nel settore gioielleria rappresenta un grande progresso e consente di risparmiare costi e accelerare i tempi di produzione. In questo articolo viene spiegato l'intero processo di microfusione utilizzando pezzi stampati in 3D con resine calcinabili per sostituire i modelli intagliati tradizionalmente in cera.

Microfusione da pezzi stampati in 3D con resine calcinabili

01/02/2022

Mobili stampati in 3D: Funzionalità e sostenibilità

La produzione di mobili tramite stampa 3D offre numerosi vantaggi sia per i designer che per l'utente finale. In questo articolo verranno svelate alcune delle possibilità offerte da questo metodo di produzione nel settore dell'arredamento.

Mobili stampati in 3D: Funzionalità e sostenibilità

26/01/2022

Cosa bisogna tenere in considerazione quando si effettua la scansione 3D di un oggetto

Quando si effettua la scansione 3D di un oggetto, l'utente deve tenere in considerazione diversi fattori molto utili per scegliere l'attrezzatura adeguata e, se necessario, utilizzare strumenti o prodotti aggiuntivi

Cosa bisogna tenere in considerazione quando si effettua la scansione 3D di un oggetto

11/01/2022

10 modi per migliorare le competenze Steam con Mayku Formbox

Con l'aiuto di dispositivi, strumenti e giochi, è possibile promuovere le competenze STEAM dei bambini e degli adolescenti sia nell'ambiente domestico che nei centri educativi. Un esempio di ciò è Formbox, che consente di realizzare numerosi progetti attraverso i quali imparare concetti complessi in modo pratico.

10 modi per migliorare le competenze Steam con Mayku Formbox

18/11/2021

Caso di successo Aquasys 180 come supporto solubile per filamenti avanzati

I filamenti avanzati per applicazioni industriali spesso mancano di materiali di supporto compatibili a causa dei loro alti punti di fusione. Tuttavia, Infinite Material Solutions offre ora un nuovo materiale di supporto solubile che soddisfa questi criteri, consentendo la produzione di parti complesse con stampa 3D FDM.

Caso di successo Aquasys 180 come supporto solubile per filamenti avanzati

05/10/2021

Equipaggiamenti per internalizzare i processi

Gli equipaggiamenti di produzione in formato desktop aiutano l'utente a controllare il proprio processo di produzione dall'inizio alla fine, senza dover dipendere da aziende esterne per ottenere prodotti di qualità professionale.

Equipaggiamenti per internalizzare i processi

13/07/2021

Come includere la termoformatura nel processo di prototipazione.

La termoformatura è un processo che consiste nel riscaldare una lastra o un foglio termoplastico, in modo che, ammorbidendosi, possa adattarsi alla forma di uno stampo mediante pressione e vuoto. Questo è senza dubbio un processo di produzione estremamente versatile e relativamente economico, ampiamente diffuso nell'industria e molto utile nel processo di prototipazione.

Come includere la termoformatura nel processo di prototipazione.

29/06/2021

Problemi e soluzioni di adesione nella stampa 3D FDM

Esistono diversi prodotti per l'adesione alla base di stampa, anche se i più comuni sono gli adesivi in spray, gli atomizzatori o gli adesivi liquidi. In questo articolo si possono trovare alcuni dei problemi più comuni che l'utente può incontrare nell'uso di prodotti per l'adesione alla base.

Problemi e soluzioni di adesione nella stampa 3D FDM

22/06/2021

Caso di successo della stampa 3D FDM con Adura X

Esistono molti materiali con proprietà avanzate, perfetti per applicazioni in settori come l'ingegneria. RGNT-Motorcycles ha scelto il filamento Adura X per la produzione di parti delle loro motociclette, ti spieghiamo perché.

Caso di successo della stampa 3D FDM con Adura X