Blog

Scopri le ultime novità, suggerimenti e trucchi sulla stampa 3D. Analizziamo e testiamo continuamente nuovi prodotti e materiali, al fine di garantire la tracciabilità e la qualità del nostro intero catalogo, condividendo le nostre conclusioni ed esperienze sul nostro blog.

01/02/2023

Manutenzione e conservazione delle resine

Luce, temperatura, ossigeno e umidità sono elementi che influiscono sulla corretta conservazione delle resine. Scoprite come conservare e mantenere correttamente le resine per la stampa 3D in questo post del blog.

Manutenzione e conservazione delle resine

25/01/2023

Stampa SLS: Fondamenti e funzionamento

La SLS (Selective Laser Sintering) utilizza materiale in polvere per la stampa. Funziona "bruciando" selettivamente i disegni in strati sottili di polvere utilizzando un laser. I vantaggi sono l'alta precisione, le stampe isotrope, l'assenza di supporti, l'eccellente finitura e la varietà di materiali per la stampa.

Stampa SLS: Fondamenti e funzionamento

18/01/2023

Stampa 3D di resina nell'industria con Nexa3D XiP

La stampante 3D da tavolo ultraveloce per materiali aperti XiP di Nexa3D e la sua ampia gamma di resine professionali offrono soluzioni di stampa 3D con resina altamente competitive ed economiche per diverse applicazioni industriali.

Stampa 3D di resina nell'industria con Nexa3D XiP

11/01/2023

Conservazione dei materiali per la stampa 3D

La qualità finale dei pezzi stampati è fortemente influenzata dalla qualità della materia prima utilizzata per la produzione del filamento, nonché dalla sua conservazione. Infatti, quanto più omogenee e costanti sono le proprietà del filamento, tanto più uniforme sarà l'estrusione e migliore la qualità della superficie del pezzo finale.

Conservazione dei materiali per la stampa 3D

04/01/2023

Raft, Skirt e Brim. Quando utilizzarli e come configurarli

Questo post tratta degli elementi Raft, Skirt e Brim, che sono tre componenti aggiuntivi della stampa che possono essere configurati durante la laminazione e vengono generati automaticamente.

Raft, Skirt e Brim. Quando utilizzarli e come configurarli

21/12/2022

Modelli di riempimento SLS

Nella stampa 3D SLS, i modelli di riempimento determinano la struttura interna delle parti stampate, influenzandone la resistenza e l'utilizzo di materiale. Regolando la densità di riempimento e il modello, è possibile ottimizzare l'integrità strutturale riducendo al minimo il consumo di materiale.

Modelli di riempimento SLS

07/12/2022

Manutenzione delle stampanti Sinterit

Per garantire prestazioni ottimali delle stampanti Sinterit, è necessario pulire regolarmente il vetro protettivo del laser e del pirometro, la guida di ricopertura, il cuscinetto lineare e lo spazio sotto i cilindri. Scoprite come farlo in questo post del blog.

Manutenzione delle stampanti Sinterit

30/11/2022

Materiali per SLS. Utilizzo e conservazione

Tre regole fondamentali regolano il corretto stoccaggio della polvere SLS: evitare la contaminazione, mantenere condizioni asciutte e rinfrescare la polvere periodicamente, in particolare durante le sessioni di stampa prolungate. Per saperne di più, consultate questo post del blog.

Materiali per SLS. Utilizzo e conservazione

14/11/2022

Come mantenere la biocompatibilità di un materiale durante il processo di lavorazione

Sul mercato esistono numerosi materiali per la stampa 3D certificati come biocompatibili, specialmente resine. Tuttavia, la biocompatibilità certificata di un materiale non significa che un pezzo stampato in 3D abbia le stesse proprietà.

Come mantenere la biocompatibilità di un materiale durante il processo di lavorazione

02/11/2022

Tecnologie di stampa 3D nell'educazione, principi fondamentali e vantaggi di ciascuna

La stampa di modelli 3D sviluppa competenze coinvolgendo gli studenti nel processo, facendoli adattare al cambiamento e risolvere errori. In questo modo, l'apprendimento non si basa solo sull'osservazione, ma si impara stampando file creati da uno stesso.

Tecnologie di stampa 3D nell'educazione, principi fondamentali e vantaggi di ciascuna

26/10/2022

Sistemi di estrusione. Regolazioni e manutenzione

L'estrusore è l'elemento responsabile di tirare il filamento all'interno dell'hotend in modo che venga generata all'interno una pressione sufficiente affinché il materiale fuso possa fluire in modo costante e omogeneo attraverso l'ugello.

 Sistemi di estrusione. Regolazioni e manutenzione

19/10/2022

Posizionamento nella stampa 3D SLS

Nella stampa 3D SLS, l'orientamento dei pezzi influisce sulla qualità. Evitare la sovrapposizione degli strati e posizionare le aperture verso l'alto. Spostare le parti nel piano XY, inclinare le superfici piane e i blocchi a 45° per evitare l'accumulo di calore.

 Posizionamento nella stampa 3D SLS