• Nuovo
search
Devi essere loggato per gestire la tua lista dei desideri.

Zetamix 17-4PH Stainless Steel

ZETAMIX-174PH-175-500
249,00 € 249,00 €
Tasse escl.
Diámetro
Formato
Colore
Sconti sul volume
Quantità Sconto Prezzo
10 10% 10% 224,10 € 224,10 €
15 12% 12% 219,12 € 219,12 €
Quantità

In stock 0 unità disponibili per spedizione immediata.
unità disponibili per la spedizione in 0 - 0 giorni
Disponibile per la spedizione entro 0 - 0 giorni

Prodotto temporaneamente esaurito con queste caratteristiche. Seleziona un'altra combinazione.

Prodotto temporaneamente esaurito con queste caratteristiche. Seleziona un'altra combinazione.

Vi avvisiamo quando sarà disponibile:

Il filamento in acciaio inox Zetamix 17-4PH per stampanti 3D rappresenta l’avanguardia della stampa 3D industriale e della produzione additiva di metalli, offrendo una combinazione unica di resistenza meccanica, durezza e durata. Questo filamento metallico avanzato, noto per l’indurimento per precipitazione, integra polvere di acciaio inox 17-4 PH con leganti di alta qualità, fornendo flessibilità e facilità di utilizzo. La sua straordinaria resistenza alla trazione e la capacità di sopportare carichi estremi lo rendono la scelta perfetta per parti funzionali, prototipi industriali e componenti meccanici impegnativi.

Video 1: presentazione del marchio Zetamix by Nanoe.

Il post-processo di slegatura chimica e termica (debinding), seguito da sinterizzazione fino a 1350°C, garantisce che i pezzi stampati acquisiscano proprietà meccaniche paragonabili all’acciaio pieno, assicurando durata, prestazioni e stabilità strutturale. Inoltre, la sua alta resistenza alla corrosione protegge i componenti in ambienti aggressivi e applicazioni industriali complesse, ampliando le possibilità di utilizzo in ingegneria, meccanica avanzata e progettazione di prototipi funzionali.

Il filamento è fornito in bobine sigillate sottovuoto con diametro standard di 1,75 mm, garantendo massima conservazione e qualità costante. La temperatura di stampa consigliata di 120–130°C, insieme a una velocità di 20 mm/s, permette di ottenere finiture precise e uniformi, superando di gran lunga i limiti dei filamenti plastici convenzionali. La combinazione di facilità d’uso, resistenza superiore e versatilità industriale lo rende indispensabile per progetti avanzati, produzione di componenti funzionali e prototipi di alto valore.

Con il filamento in acciaio inox Zetamix 17-4PH, la stampa 3D supera i limiti dei materiali tradizionali, offrendo un materiale affidabile, durevole e ad alte prestazioni. Ogni progetto raggiunge resistenza, precisione ed eccellenza, ridefinendo ciò che è possibile nella stampa 3D dei metalli e garantendo che ogni pezzo soddisfi i più elevati standard di qualità industriale.

Informazioni generali

Materiale Acciaio 17-4PH + polimero legante
Formato 1 Kg
Densità 5.2 g/cm³
Diametro del filamento 1.75 mm
Quantità di carico (volume) 60 %
Quantità di carico (massa) 92 %

Proprietà di stampa

Temperatura di stampa 120-130 ºC
Temperatura della base/letto 40 ºC
Velocità di stampa consigliata 20 mm/s
Diametro ugello consigliato 0.4 - 1.0 mm

Proprietà meccaniche

Allungamento a rottura - %
Resistenza alla trazione - MPa
Resistenza alla flessione - MPa
Modulo di flessione - MPa
Durezza superficiale -

Proprietà termiche

Temperatura di ammorbidimento - ºC

Altre

HS Code 8108.9060

1. Preparazione del filamento e della stampante

Il filamento Zetamix 17-4PH è più morbido dei filamenti plastici tradizionali, quindi si consiglia di usare un ingranaggio di estrusione non aggressivo, preferibilmente con scanalature, per evitare che il filamento si sbricioli. Prima di iniziare una stampa lunga, pulire l’ugello e pre-estrudere un po’ di materiale per verificare il flusso e l’assenza di blocchi.

2. Parametri di stampa

  • Temperatura dell’estrusore: 120–130°C
  • Temperatura del piano: 40°C
  • Velocità di stampa: 20 mm/s consigliata (5–30 mm/s a seconda della geometria)
  • Diametro ugello: 0,4–1 mm
  • Altezza strato: 0,1–1 mm (0,2 mm standard)
  • Retract: Sì (opzionale)
  • Ventola per strato: 100% dal secondo strato
  • Numero pareti: 3 consigliato, minimo 2
  • Riempimento: modello 2D (triangoli, griglia, honeycomb o lineare) densità 20–100%
  • Strati superiori/inferiori: Dipende dall’altezza dello strato (0,2 mm → 5 strati)

3. Caricamento del filamento

Caricare il filamento senza pressione iniziale e aumentare delicatamente finché non passa senza problemi nel tubo PTFE, evitando di frantumarlo. Usare una piastra flessibile facilita il distacco del pezzo dopo la stampa.

4. Debinding e sinterizzazione

Il filamento richiede un post-processo in due fasi:

  • Debinding chimico: Immergere il pezzo in bagno di acetone a 40°C per ~24 ore (a seconda della geometria). Interrompere il riscaldamento alcune ore prima del ritiro. Asciugare 2 ore in atmosfera ambiente.
  • Debinding termico: Salire da 50°C a 650°C a 10°C/h in atmosfera di argon con 2,5% idrogeno.
  • Sinterizzazione: Forno a 1350°C a 50°C/h, mantenere 2 ore in argon con 2,5% idrogeno.
  • Tasso di contrazione: 15,4% ±1% X/Y, 14,7% ±1% Z.
  • Fattore di sovradimensionamento: 118,2% X/Y, 117,2% Z.

5. Post-processo aggiuntivo

  • Flusso gas: 0,5 LPM
  • Pressione: 0,2 bar durante il ciclo di sinterizzazione
  • Dopo ogni due trattamenti metallici, eseguire un ciclo di pulizia in atmosfera ambiente con valvole aperte.

6. Raccomandazioni generali

  • Adattare sempre i parametri secondo spessore parete e design del pezzo.
  • Mantenere il filamento in condizioni ottimali; si consiglia di usarlo entro un anno dall’apertura.
  • Per pezzi complessi, effettuare piccoli test di stampa prima di produrre pezzi grandi.

Ulteriori informazioni disponibili nella scheda Allegati.

Proprietà in primo piano

Temperatura di stampa
120-130 ºC
Diametro del filamento
1.75 mm

Related products