search
Devi essere loggato per gestire la tua lista dei desideri.

Raise3D RMS220 - Stampante 3D SLS

RAISE3D-RMS220-PRINTER-BU220
26.999,00 € 26.999,00 €
Tasse escl.
Versione
Quantità

In stock 0 unità disponibili per spedizione immediata.
unità disponibili per la spedizione in 140 - 155 giorni
Disponibile per la spedizione entro 140 - 155 giorni

Prodotto temporaneamente esaurito con queste caratteristiche. Seleziona un'altra combinazione.

Prodotto temporaneamente esaurito con queste caratteristiche. Seleziona un'altra combinazione.

Vi avvisiamo quando sarà disponibile:

Consegna approssimativa: martedì 11 novembre - martedì 2 dicembre

Possibilità di finanziamento tramite leasing o noleggio. Maggiori informazioni

a partire da 416,00 €/mese
(tasse non incluse)

PRENOTAZIONE PRELIMINARE DISPONIBILE CON PAGAMENTO ANTICIPATO DEL 3% (include 20 kg di PA12 gratuiti). CONSEGNA PREVISTA: NOVEMBRE 2025 (*)

Raise3D presenta il suo innovativo sistema SLS RMS220. Si tratta di un pacchetto completo, progettato per soddisfare le esigenze della produzione di massa con una combinazione di alte prestazioni, efficienza e costi ottimizzati. Questo sistema è composto da tre componenti chiave: l'RMS220 SLS, che è la stampante principale per la fabbricazione di pezzi in polimero ad alte prestazioni; la stazione di pulizia C220-P, che consente una pulizia efficiente e rapida dei pezzi stampati; e l'Unità di fabbricazione 220, che amplia le possibilità di produzione con il suo volume di fabbricazione di 220 x 220 x 350 mm. Insieme, questi elementi offrono una soluzione robusta ed efficiente per la fabbricazione di pezzi di qualità in grandi volumi.

Stampante SLS RMS220. Unità di Costruzione 220 e stazione di pulizia C220-P

Foto 1: Stampante SLS RMS220. Unità di Costruzione 220 e stazione di pulizia C220-P. Fonte: RAISE3D

Il sistema RMS220 è progettato per superare i colli di bottiglia nella produzione. Ha una capacità di stampa giornaliera di 5 kg, una rapida velocità di scansione e un pratico sistema di cambio polvere che riduce i tempi di inattività. Inoltre, il suo sistema di controllo automatico della temperatura e il suo laser a fibra ad alta potenza (75W) assicurano una qualità costante in ogni lotto. Con questa soluzione integrale, Raise3D offre uno strumento potente per la manifattura additiva industriale, ideale per chi cerca di ottimizzare la propria produzione e massimizzare il ritorno sull'investimento.

L'RMS220 è disponibile in due versioni: stampante 3D RMS220 (che include un'unità di fabbricazione 220) o il Sistema RMS220 (stampante 3D RM220 + Unità di fabbricazione 220 + Stazione di Pulizia C220-P). Questo nuovo sistema di stampa di Raise3D arriva dopo dieci anni di sviluppo di tecnologie FDM e DLP. In questo modo, l'azienda introduce una stampante industriale che amplia l'offerta all'interno del settore SLS.

Video 1: Presentazione della nuova stampante SLS RMS220. Fonte: RAISE3D

Applicazioni industriali versatili

Grazie alla sua precisione, al volume di fabbricazione e alla compatibilità con materiali funzionali, l'RMS220 è ideale per un'ampia varietà di applicazioni industriali. Tra queste figurano utensili e fissaggi personalizzati, interruttori elettrici, pezzi industriali complessi, alloggiamenti per circuiti elettronici, plantari ortopedici personalizzati, componenti per l'automotive e ricambi industriali. Questa versatilità consente alle aziende di adattare la propria produzione a esigenze specifiche, ridurre gli inventari e accelerare lo sviluppo di prodotti personalizzati o a basso volume.

Stampa ad alta precisione per applicazioni esigenti

L'RMS220 incorpora la tecnologia di sinterizzazione laser selettiva (SLS) ed è equipaggiata con un laser a fibra ad alta potenza da 75 W e un sistema galvo ad alta precisione, in grado di raggiungere una velocità di scansione fino a 30.000 mm/s. Questo sistema avanzato le consente di stampare a una velocità fino a 2,2 L/h, utilizzando una densità di impacchettamento del 20%.

Grazie al sistema di riscaldamento a infrarossi a quattro zone con calibrazione automatica, la stampante mantiene un controllo termico uniforme che garantisce risultati costanti, anche in grandi lotti. Offre una precisione dimensionale di ±0,2 mm e una capacità di stampare pareti con uno spessore minimo di 0,5 mm, ideale per i settori industriali che richiedono pezzi funzionali con tolleranze strette.

Grande volume di fabbricazione e produzione agile di lotti in un design compatto

Uno dei grandi vantaggi dell'RMS220 è il suo volume di fabbricazione di 220 x 220 x 350 mm, con un totale di 9 L che le consente di coprire un'ampia gamma di applicazioni. Questo è ideale per produrre sia piccoli lotti che pezzi di maggiori dimensioni, con un massimo di 5 kg/giorno utilizzando PA12.

Nonostante la sua grande capacità, il design della stampante è sorprendentemente compatto, occupando solo 0,58 m² di spazio, il che ottimizza l'uso dello spazio in ambienti industriali, senza sacrificare le prestazioni.

Gestione intelligente dell'atmosfera per un ambiente di lavoro ottimizzato

L'RMS220 incorpora un sistema di gestione intelligente dell'atmosfera che consente di selezionare tra due tipi di ambiente: aria o azoto. Questa flessibilità non solo migliora la qualità dei pezzi adattandosi ai requisiti specifici del materiale, ma contribuisce anche a un ambiente di lavoro più ecologico, sano e sicuro per gli operatori. Questa caratteristica la rende uno strumento chiave per i processi che richiedono un controllo ambientale rigoroso.

Gestione intelligente dei materiali e tecnologia RFID

Il sistema RFID integrato nell'RMS220 consente di gestire il materiale in modo più efficiente. Questa tecnologia rileva automaticamente il tipo di polvere utilizzata, il che facilita la configurazione e regola i parametri di stampa in base al materiale.

Il processo di identificazione della polvere è rapido e privo di errori, il che aiuta a ridurre i tempi di inattività e a migliorare la qualità della produzione. Grazie a questa innovazione, l'RMS220 non è solo facile da usare, ma garantisce anche che il materiale e i parametri di stampa siano sempre i più appropriati per ogni attività.

Compatibilità con materiali industriali e funzionali per SLS

La Raise3D RMS220 è altamente compatibile con un'ampia varietà di polveri tecniche come PA12, PA12, PA12 GB (con carica di vetro), PA11 e TPU (bianco e nero), il che la rende un'opzione flessibile e versatile per diverse applicazioni industriali. Inoltre, la stampante supporta l'opzione di materiali aperti compatibili con laser da 1064 nm. Che si tratti di pezzi più robusti o flessibili, questa varietà di materiali assicura che ogni stampa soddisfi gli standard richiesti, garantendo risultati di alta qualità in ogni progetto.

Esperienza utente eccezionale

L'RMS220 si distingue non solo per le sue prestazioni, ma anche per l'esperienza utente che offre grazie alla sua interfaccia HMI touch da 10,5 pollici e alla risoluzione di 2560x1600, che consente un'operazione intuitiva ed efficiente.

Il suo esclusivo design smontabile consente una rapida sostituzione dei materiali. Cambiare la polvere con questo sistema modulare richiede solo 45 minuti, il che rappresenta un terzo del tempo richiesto dal processo tradizionale. Ciò consente di snellire il processo di stampa e di ridurre considerevolmente i tempi di inattività.

L'interfaccia touch HMI intelligente assicura un'esperienza di operazione intuitiva, mentre il design ergonomico e flessibile consente agli operatori di lavorare comodamente in diverse posizioni, sia in piedi che seduti. Grazie a questi progressi, l'RMS220 ottimizza sia il processo di stampa che l'interazione con l'utente, rendendo il lavoro con questa stampante efficiente e accessibile.

Post-elaborazione efficiente con la stazione C220-P

La stazione di pulizia Raise3D C220-P è stata progettata per offrire una soluzione integrale ed efficiente ai processi di stampa 3D in ambienti industriali. Perfettamente integrata con la serie RMS220 e l'Unità di fabbricazione 220, questa stazione copre l'intero flusso di lavoro relativo alla polvere, dalla preparazione del materiale prima della stampa alla pulizia e al riciclaggio della polvere utilizzata dopo la stampa. Ciò snellisce i processi produttivi e garantisce un processo più pulito e sostenibile.

Stazione di pulizia C220-P per la stampante SLS RMS220

Foto 2: Stazione di pulizia C220-P per la stampante SLS RMS220. Fonte: RAISE3D

La stazione C220-P è dotata di tramogge separate per polvere fresca e usata, ciascuna con una capacità di 20 litri, oltre alla tecnologia RFID per un tracciamento automatico del materiale. Questo sistema migliora la tracciabilità e riduce l'esposizione alla polvere, ottimizzando il ciclo completo di produzione e recupero del materiale non sinterizzato.

Un'altra delle caratteristiche più importanti della C220-P è il suo sistema di purificazione intelligente, che garantisce un ambiente di lavoro sicuro e privo di polvere. Grazie al suo potente sistema di ventilazione attiva e al suo filtro HEPA+, la polvere viene eliminata efficacemente, creando uno spazio di lavoro più sano per gli operatori.

Inoltre, la C220-P si presenta con un design compatto di 1384 x 823 x 1740 mm, il che la rende ideale per l'integrazione in diversi tipi di spazi industriali senza occupare troppo spazio. Con queste caratteristiche, la stazione di pulizia Raise3D C220-P non solo facilita la gestione della polvere, ma migliora anche l'efficienza generale del processo di stampa 3D, garantendo un flusso di lavoro più pulito, rapido e sicuro.

Flusso di lavoro ottimizzato

Passaggio 1: Configurazione

Viene utilizzato il software ideaMaker per importare file, ottimizzare la posizione del modello e la densità di riempimento, accorciare il tempo di stampa e ridurre lo spreco di materiale.

Passo 2: Stampa ad alta velocità

Il preriscaldamento inizia durante il processo di slicing e raggiunge la temperatura di stampa in 20 minuti. Equipaggiata con un laser ad alta potenza da 75W, la RMS raggiunge una velocità di stampa di 2,2 L/h.

Passo 3: Raffreddamento esterno e sostituzione rapida

L'Unità di Costruzione 220 può raffreddarsi a <100ºC in meno di 30 minuti ed essere rimossa dalla stampante, mentre una seconda unità di costruzione viene posizionata per continuare il processo di produzione.

Passo 4: Post-elaborazione e funzionamento efficiente

La stazione di pulizia Raise3D C220-P integra processi semiautomatici di separazione, recupero e preparazione della polvere. Ogni ciclo di stampa richiede solo tra 20 e 45 minuti di funzionamento manuale. Un operatore può elaborare più di 50 kg di pezzi per turno.

Confronto tra RMS220 e modelli simili

Rispetto a soluzioni simili sul mercato come la Formlabs Fuse 1+ o la Sinterit Nils 480, il sistema Raise3D RMS220 consente una produzione fino all'84% in più di pezzi per lotto e una riduzione fino al 42% del costo per pezzo. Inoltre, i cambi di materiale o le attività di manutenzione richiedono meno di un'ora, il che rappresenta un miglioramento significativo rispetto alle oltre otto ore che di solito richiedono altri sistemi SLS di base.

Modello Raise3D
RMS220
Formlabs
Fuse1+ 30W
Sinterit
Nils 480
Farsoon
Flight HT252P
Dimensioni 861 x 685x 1560 mm 645 x 685 x 1655 mm 1285 x 1225 x 1975 mm 1735  x 1225 x 1975 mm
Superficie 0.58 m² 0.44 m² 1.61 m² 2.13 m²
Peso 283 Kg 120 Kg 300 Kg 2100 Kg
Ruote Ruote autolivellanti ESD No Ruote senza livellamento No
Rilocalizzazione Facilmente spostabile da 1 persona Sollevamento manuale Troppo grande Richiede carrello elevatore
Potenza del laser 75W 30 W 30 W 300 W
Velocità di scansione 30.000 mm/s 1.200 mm/s 25.000 mm/s 20.000 mm/s
Velocità di stampa dell'asse Z 40 mm/h 20 mm/h 14 mm/h 35 mm/h
Volume di fabbricazione 220 x 220 x 350 mm
2.08x
165 x 165 x 300 mm
1.0x
200 x 200 x 330 mm
1.45x
250 x 250 x 320 mm
1.73x
Temperatura massima della camera 220 ºC 200 ºC 200 ºC 220 ºC
Tabella 1: Confronto tra Raise3D RMS220, Formlabs Fuse1, Sinterit NILS e Farsoon Flight HT242P.

Connettività, software e formati compatibili

L'RMS220 offre molteplici opzioni di connettività come Wi-Fi, LAN, USB e una telecamera in tempo reale per il monitoraggio remoto. Utilizza il software ideaMaker come slicer, compatibile con i sistemi operativi Windows, macOS e Linux. Accetta file nei formati STL, OBJ, 3MF, OLTP, STEP, STP, IGES e IGS, facilitandone l'integrazione nei flussi di lavoro CAD/CAM esistenti.

La stampante SLS RMS 220 cambia le regole del gioco

Il sistema Raise3D RMS220 è un'opzione ideale per le aziende che cercano una soluzione di produzione additiva efficiente ed economica. La sua combinazione di alta produttività, grande volume di fabbricazione e compatibilità con un'ampia gamma di materiali consente una produzione continua di pezzi in polimero ad alte prestazioni, il che lo rende una scelta perfetta per la produzione di massa. Con caratteristiche come un sistema di cambio rapido della polvere e un laser ad alta potenza, l'RMS220 ottimizza sia la velocità di stampa che la qualità costante dei pezzi, riducendo al contempo i tempi di inattività.

Inoltre, il suo design modulare e il suo basso consumo energetico rendono questo sistema accessibile e facile da integrare negli ambienti industriali, senza sacrificare la capacità produttiva. La possibilità di utilizzare polveri di terze parti amplia ulteriormente le sue applicazioni, il che lo rende uno strumento flessibile ed economico. Con il Raise3D RMS220, le aziende possono ottimizzare il proprio processo di produzione, ridurre i costi operativi e massimizzare il ritorno sull'investimento.

Nuova stampante SLS di Raise3D, RMS220

* Condizioni della prenotazione preliminare:

  1. Il pagamento anticipato garantisce la disponibilità di magazzino al lancio, ma non costituisce il prezzo completo del prodotto (che sarà addebitato quando il prodotto sarà pronto per la spedizione, più eventuali costi di spedizione).
  2. La data di consegna prevista è novembre 2025, ma potrebbe subire modifiche senza alcuna compensazione per il cliente.
  3. Il cliente può annullare la prenotazione preliminare e richiedere un rimborso del 50%. Il restante 50% non sarà rimborsato. Se il prodotto non viene consegnato entro il 31 dicembre 2025, il cliente ha diritto a un rimborso completo della sua prenotazione preliminare. Filament2Print si riserva il diritto di annullare la prenotazione preliminare in qualsiasi momento, caso in cui verrà rimborsato l'importo totale pagato, senza alcuna indennità per il cliente.

Informazioni generali

Produttore Raise3D
Tecnologia SLS

Proprietà della stampante

Volume di stampa 220 × 220 × 350 mm
Tipo di display Tattile
Láser 75W
Dimensione dello schermo 11.5"
Sistema di filtrazione dell'aria HEPA + carbone attivo

Software e connettività

Software ideaMaker
File supportati STL / OBJ / 3MF / OLTP / STEP / STP / IGES / IGS
Connettività Wi-Fi, LAN, USB

Proprietà di stampa

Temperatura della camera 180 ºC
Altezza dello strato 0.05-0.40 mm

Proprietà elettriche

Entrata 190-240VAC, 50/60Hz, 230@16A

Dimensioni e peso

Peso RMS220: 283 kg / Build Unit 220: 62 Kg

Altre

HS Code 8477.5900

Other information

Cosa include il pacchetto

Sistema RAISE3D RMS220

  • Stampante RMS220
  • Unità di Costruzione 220
  • Stazione di Pulizia C220-P

RAISE3D RMS220

  • Stampante RMS220
  • Unità di Costruzione 220

Proprietà in primo piano

Volume di stampa
220 × 220 × 350 mm
Velocità massima di stampa
45 mm/h
Tipo di laser
Fibra
Atmosfera inerte

Related products