

Nanoe è una rinomata azienda francese specializzata principalmente nella produzione di polveri ceramiche e metalliche. Proprio per questo motivo hanno creato Zetamix, un marchio di filamenti realizzati con polvere ceramica o metallica ad alta purezza che garantiscono oggetti finiti con le migliori proprietà meccaniche.
Attualmente Nanoe offre tre filamenti ceramici orientati ad applicazioni tecniche: Zirconia Bianca, Zirconia Nera e Allumina; e due metallici: 316L e Acciaio H30.
Zirconia bianca |
Zirconia nera |
Alluminia | 316L | H13 | |
---|---|---|---|---|---|
Resistenza agli urti e alla flessione | ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Resistenza all'usura | ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Isolamento elettrico | ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
||
Inerzia chimica | ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Estetica | ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
||
Resistenza alle alte temperature | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Conducibilità termica | ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
I filamenti di Zetamix è constituito da una polvere fine (5-20 μm) e da un sistema legante termoplastico. Il materiale legante miscelato con la polvere H13 crea un filamento resistente e flessibile perfetto per l'uso con stampanti 3D FDM/FFF (Fused Filament Fabrication).
L'acciaio H13 è un acciaio per strumenti che ha un'eccelente combinazione di durezza e resistenza alla rottura, mantenendo queste proprietà ad alte temperature. Si distingue anche per il suo livello di duttilità, conducibilità termica ed elettrica e resistenza alla corrosione.
Grazie a queste proprietà, l'acciaio H13 viene comunemente utilizzato per applicazioni di attrezzatura da lavoro a caldo o a freddo e permette la produzione di una vasta gamma di strumenti, come matrice di estrusione o modelli di iniezione.
Con il filamento Zetamix H13 è possibile ottenere pezzi completamente metallici. Per fare ciò, i pezzi stampati in 3D devono essere sottoposti a un processo di debinding e sinterizzazione. I passaggi da seguire sono i seguenti:
Grazie ai filamenti metallici Zetamix, è possibile ottenere pezzi complessi completamente metallici in modo economico e semplice. I pezzi stampati in 3D con Zetamix H13 hanno una densità fino al 90 % rispetto ai pezzi lavorati o fusi.
Per le sue proprietà e la possibilità di produrre pezzi metallici con geometrie complesse, Zetamix H13 è un filamento adatto a varie applicazioni nel settore industriale, come la produzione di utensili interni.
Informazioni generali |
|
Produttore | Nanoe (Zetamix) |
Materiale | Metallo + legante |
Formato | 500 g |
Densità | 4.5 g/cm³ |
Diametro del filamento | 1.75 / 2.85 mm |
Quantità di carico (volume) | 52 % |
Quantità di carico (massa) | 90 % |
Proprietà di stampa |
|
Temperatura di stampa | 180 ºC |
Temperatura della base/letto | 30 ºC |
Ventaglio di strati | 100 % |
Velocità di stampa consigliata | 15 - 50 mm/s |
Diametro ugello consigliato | 0.4 - 1.0 mm |
Proprietà meccaniche |
|
Allungamento a rottura | - % |
Resistenza alla trazione | - MPa |
Modulo di trazione | - MPa |
Resistenza alla flessione | - MPa |
Modulo di flessione | - MPa |
Durezza superficiale | Shore 50 D |
Proprietà termiche |
|
Temperatura di ammorbidimento | - ºC |
Proprietà di sinterizzazione |
|
Temperatura massima | 1350 ºC |
Proprietà specifiche |
|
Protezione dalle radiazioni (senza sinterizzazione) | - |
Altre |
|
HS Code | 8108.9060 |
Durante la progettazione di pezzi che verranno realizzati con Zetamix H13, si consiglia di tenere conto delle informazioni contenute nella Guida alla Progettazione fornita dal produttore. Può risultare molto utile anche la guida all'uso del materiale, dove si possono trovare i parametri raccomandati dal produttore e i passaggi da seguire nei processi di debinding e sinterizzazione. Entrambi i documenti possono essere scaricati nella sezione "Download".
I parametri di stampa raccomandati dal produttore sono i seguenti:
A causa dell'alto contenuto di particelle abrasive, si raccomanda di utilizzare un ugello in acciaio temprato o un ugello con punta in rubino per stampare questo filamento.
I filamenti metallici Zetamix sono compatibili solo con estrusori diretti. La bobina deve essere posizionata nella parte superiore della stampante in modo che il percorso tra la bobina e l'estrusore sia il più dritto possibile per evitare la rottura del filamento.
Si consiglia di ridurre al minimo la tensione dell'estrusore per evitare che il filamento si deteriori.
Le parti devono essere posizionate in un crogiolo con polvere refrattaria per supportare la contrazione del pezzo e fungere da supporto durante il processo. Successivamente, deve essere applicato un trattamento termico consistente nel riscaldare i pezzi da 50 ºC a 650 ºC a una velocità di 10 ºC/h in atmosfera di Argon con il 2,5 % di idrogeno.
Il processo di sinterizzazione del materiale deve essere eseguito in un forno ad alta temperatura:
Riscaldare fino a 1350 °C a 50 °C/h.,
Mantenere a 1350 °C per 2 ore in atmosfera di Argon con il 2,5 % di idrogeno.
Raffreddare fino a temperatura ambiente.