• Nuovo
search
Devi essere loggato per gestire la tua lista dei desideri.

Bondtech INDX per Prusa Core One

BONDTECH-INDX- C1.4T
Versione

La Prusa CORE One è già una stampante estremamente versatile, ma integrata con il sistema multistrumento Bondtech INDX si trasforma in una piattaforma avanzata per la stampa multicolore e multimateriale ad alte prestazioni. Disponibile in kit da 4 strumenti o 8 strumenti, questo sistema consente di gestire diversi filamenti simultaneamente senza interventi manuali, accelerando i processi e riducendo gli sprechi di materiale. La stampante acquisisce così la capacità di alternare ugelli specializzati in pochi secondi, migliorando la produttività in ambienti professionali.

d3a5a15e-tool-change-ezgif-com-resize.gif

Immagine 1: Il sistema in funzione. Fonte: Bondtech

Il sistema Bondtech INDX si basa su una testa intelligente (Smart Head) che integra tutti i componenti attivi — motore di estrusione, elettronica e bobina a induzione (“IN”) — mentre gli strumenti passivi funzionano come ugelli ultraleggeri con un canale interno per il filamento. Questa architettura riduce la massa in movimento (circa solo 345 g), semplifica l’integrazione e consente di espandere facilmente il sistema aggiungendo nuovi ugelli senza componenti elettronici supplementari. Durante l’uso, la testa intelligente si sposta sugli assi X/Y verso lo strumento richiesto e si aggancia tramite un sistema magnetico e meccanico. Grazie al riscaldamento a induzione, l’ugello passivo raggiunge la temperatura di stampa in pochi secondi, sfruttando la sua ridotta massa termica. L’intero processo richiede circa 16 secondi. A ciò si aggiunge l’estrusore dinamico (DX), che regola automaticamente la pressione del filamento in base alle sue proprietà, garantendo una spinta ottimale e eliminando qualsiasi regolazione manuale, anche con materiali flessibili o tecnici. La combinazione del design senza hotend e del riscaldamento immediato riduce drasticamente gli sprechi nei cambi di colore, poiché l’ugello si raffredda istantaneamente quando viene sganciato, consentendo transizioni pulite e precise.

Immagine 2: Sistema installato su una Prusa Core One. Fonte: Bondtech

Processo di cambio utensile

Il cambio del materiale avviene molto rapidamente seguendo questi passaggi:

  1. La testa intelligente si sposta sullo strumento passivo desiderato e si aggancia tramite un sistema magnetico ad alta precisione.
  2. La bobina a induzione si attiva e, in pochi secondi, l’ugello raggiunge la temperatura di stampa.
  3. L’estrusore dinamico regola automaticamente la pressione in base al materiale caricato, consentendo di riprendere immediatamente la stampa con il nuovo filamento.
  4. Al termine, la testa si sgancia, l’ugello si raffredda quasi all’istante e il sistema è pronto per selezionare il successivo strumento.

Questo processo è estremamente efficiente poiché elimina i lunghi tempi di riscaldamento dei blocchi termici tradizionali. Il risultato sono transizioni pulite, precise e con una riduzione significativa degli sprechi di filamento.

Immagine 3: Il cambio è rapido e pulito. Fonte: Bondtech

Le versioni a 4 e 8 strumenti condividono la stessa testa intelligente, differenziandosi solo per il numero di ugelli passivi inclusi. Il kit da 4 strumenti è ideale per progetti multicolore standard o per chi necessita di pochi materiali, mentre il kit da 8 strumenti amplia enormemente le possibilità, consentendo di combinare filamenti rigidi, flessibili, di supporto o tecnici avanzati. Entrambe le configurazioni sono completamente scalabili, poiché gli ugelli passivi hanno un costo ridotto, permettendo di iniziare con un kit e ampliarlo secondo le esigenze.

Immagine 4: Il cambio degli ugelli è rapido e semplice grazie al sistema senza contatto. Fonte: Bondtech

La possibilità di gestire 4 o 8 materiali in un unico processo di stampa apre la porta a configurazioni avanzate che combinano colori, elastomeri, materiali tecnici o supporti solubili. Sebbene il prezzo totale aumenti in base al numero di strumenti inclusi, il costo per ugello aggiuntivo è molto inferiore rispetto all’aggiunta di estrusori completi, rendendo l’INDX una soluzione conveniente per produzione e prototipazione professionale. Il kit da 4 strumenti è ideale per progetti multicolore di base, mentre quello da 8 strumenti è pensato per applicazioni complesse che richiedono frequenti cambi di materiale.

conjunto.jpg

Immagine 5: La Core One con il kit INDX e le bobine installate. Fonte: Bondtech

Nel complesso, il sistema Bondtech INDX introduce miglioramenti significativi nella stampa avanzata: consente cambi di filamento ultrarapidi senza lunghe purghe, ottimizza la gestione di materiali diversi (PLA, ABS, TPU, compositi tecnici, ecc.) e garantisce prestazioni costanti grazie al riscaldamento a induzione e all’estrusore DX. L’approccio basato su ugelli passivi riduce i costi e, insieme al raffreddamento istantaneo, evita la formazione di fili o gocce tra un cambio e l’altro, migliorando la qualità finale dei modelli.

L’INDX di Bondtech trasforma la Prusa CORE One in una stampante multicolore di alto livello: combina l’agilità di un vero sistema di cambio utensile con l’efficienza economica degli ugelli passivi. Disponibile in kit da 4 o 8 strumenti, offre una stampa rapida, stabile e praticamente senza sprechi.

Informazioni generali

Produttore Bondtech
Diametro del filamento 1.75 mm
Stampanti 3D compatibili Prusa Core One

Proprietà della macchina

Numero di filamenti 4,8

Per sfruttare al massimo il sistema multi-tool Bondtech INDX sulla Prusa CORE One, è consigliabile seguire una serie di best practice che ottimizzano la qualità di stampa, la durata dei componenti e l’efficienza nell’uso dei filamenti.

  • Preparazione dei filamenti: Mantenere i filamenti asciutti e privi di residui garantisce un flusso costante e previene intasamenti nell’estrusore dinamico (DX).
  • Sequenza degli strumenti: Pianificare l’ordine dei materiali in base alle esigenze del progetto riduce cambi di strumento non necessari e ottimizza i tempi di stampa.
  • Calibrazione iniziale: Effettuare una calibrazione precisa del testina intelligente e degli ugelli passivi prima del primo utilizzo garantisce un allineamento perfetto ed evita difetti negli strati multicolore.
  • Temperature degli ugelli: Regolare i profili di temperatura in base al filamento selezionato massimizza l’adesione tra gli strati e previene deformazioni.
  • Manutenzione preventiva: Pulire periodicamente gli ugelli passivi e la testina intelligente evita accumuli di materiale e mantiene la precisione in ogni accoppiamento.
  • Evitare cambiamenti bruschi: Sebbene il cambio degli strumenti sia rapido, è consigliabile non interrompere la stampa durante la transizione e permettere all’estrusore DX di regolare automaticamente la pressione del filamento.
  • Uso di supporti e materiali speciali: Verificare sempre la compatibilità di filamenti flessibili o solubili con il kit da 4 o 8 strumenti e regolare i parametri in base al materiale.
  • Asciugatura dei filamenti tecnici: Per filamenti come TPU o compositi ad alte prestazioni, asciugare in anticipo e conservare in condizioni controllate prolunga la vita utile e previene ostruzioni.

Ottimizzazione dei cambi di strumento

  • Evitare movimenti inutili: Organizzare lo spazio degli ugelli passivi nel supporto per ridurre al minimo la distanza di spostamento della testina intelligente.
  • Raffreddamento controllato: Permettere all’ugello scollegato di raffreddarsi completamente prima di accoppiarne un altro per evitare mescolamenti di colore o danni da calore residuo.
  • Monitoraggio iniziale: Durante le prime stampe multicolore, monitorare l’estrusione e l’adesione tra gli strati assicura che la sequenza di cambi venga eseguita correttamente.

Manutenzione avanzata

  • Verifica delle connessioni: Controllare regolarmente che l’accoppiamento magnetico della testina intelligente sia pulito e privo di residui per garantire un funzionamento preciso e sicuro.
  • Leggera lubrificazione: Applicare una quantità minima di lubrificante compatibile sugli assi X/Y migliora la scorrevolezza del movimento della testina intelligente senza influire sulla stampa.
  • Aggiornamento del firmware: Mantenere aggiornato il firmware della stampante e del sistema INDX garantisce compatibilità con nuovi materiali e funzionalità avanzate di controllo dell’estrusione.
  • Registrazione dei profili: Salvare i profili di stampa in base ai filamenti e ai colori utilizzati velocizza le configurazioni future e riduce gli errori nei progetti ripetitivi.

Seguendo questi consigli, il sistema Bondtech INDX diventa uno strumento affidabile ed efficiente, massimizzando la velocità di stampa multicolore e multimateriale, riducendo gli sprechi e garantendo qualità professionale in ogni progetto.

Related products