Rivestimento Ultracur3D Coat F+
Rivestire materiali flessibili ed elastici può essere una sfida se si utilizza il tipo di rivestimento sbagliato. BASF ha sviluppato Ultracur3D Coat F+, il rivestimento ideale per materiali flessibili ed elastici, che garantisce un ottimo finitura superficiale, un'adesione eccezionale e preserva la flessibilità e l'elasticità del materiale.
Ultracur3D Coat F+ è un rivestimento flessibile a base d'acqua di poliuretano che può essere utilizzato con materiali BASF come Ultracur3D EL 4000, Ultracur3D EL 60, Ultracur FL 60 e Ultracur FL 300 tramite immersione o spruzzatura.
Le caratteristiche più evidenti di Ultracur3D Coat F+, oltre alla grande adesione, elasticità, flessibilità e una vasta gamma di colori tra cui scegliere, sono la facilità d'uso, il basso contenuto di VOC e il fatto che è sicuro per il contatto con la pelle. Inoltre, le parti in TPU rivestite con Ultracur3D Coat F+ avranno una maggiore resistenza all'abrasione.
Ultracur3D Coat F+ è la soluzione perfetta per molteplici applicazioni in diversi settori. Può essere utilizzato per la produzione di prototipi funzionali e parti per la produzione in serie di uso finale in molti materiali e colori, con facile applicazione tramite immersione o spruzzatura. Esempi di applicazioni includono interni auto, calzature, beni di consumo, modelli ortopedici, attrezzature sportive di protezione, strumenti, pinze, tubi, ecc.
Prima dell'uso, il rivestimento Ultracur3D Coat F+ deve essere agitato accuratamente, e dopo l'uso, se contiene l'Ultracur3D F+ Hardener, non deve essere versato nuovamente nel contenitore originale.
Prima del rivestimento, il pezzo da rivestire deve essere pulito, privo di polvere, ruggine, olio e grasso. Se il pezzo è stato precedentemente levigato chimicamente, si consiglia di effettuare un ulteriore trattamento termico di 4 ore a 60°C prima del rivestimento. La proporzione di miscelazione raccomandata è di 100 : 4 in volume e il rivestimento può essere applicato per immersione o per spruzzatura.
Il rivestimento per immersione è migliore per la produzione di serie medie e grandi con una piscina di immersione automatizzata e una centrifuga. Lo svantaggio del rivestimento per immersione è che le caratteristiche e i fori piccoli potrebbero non essere ben rivestiti. Per quanto riguarda il rivestimento per spruzzatura, questo metodo di rivestimento è raccomandato per la produzione di piccole serie in cui si utilizza la spruzzatura manuale o un robot di spruzzatura. Le limitazioni del rivestimento per spruzzatura si manifestano quando il pezzo spruzzato ha geometrie complesse, come cavità o canali.
Se si utilizza una pistola per spruzzatura, deve sempre essere pulita preventivamente, ad esempio con isopropanolo. Il rivestimento Ultracur3D Coat F+ deve essere spruzzato con una pistola HVLP in un massimo di 2 strati con uno spessore dello strato di 20-25 μm.
Troverà istruzioni di applicazione più dettagliate nella sezione Download del documento Linee guida per l'applicazione.
Rivestimento di elevata qualità per materiali elastici e flessibili, disponibile in molti colori.