Added to your wishlist
Removed from your wishlist
Creare elenco
New wishlist created successfully
Possibilità di finanziamento tramite leasing o noleggio. Maggiori informazioni
a partire da 191,00 €/mese(tasse non incluse)
Delta WASP 4070 FX - Stampante 3D FDM
La Delta WASP 4070 FX rappresenta una soluzione avanzata per la stampa 3D professionale di materiali flessibili. La sua solida struttura in metallo, le braccia in fibra di carbonio e le cinghie con nucleo in acciaio garantiscono stabilità assoluta, precisione costante e funzionamento silenzioso anche durante stampe prolungate. Il sistema di camera riscaldata attiva mantiene una temperatura controllata che ottimizza la stampa di termoplastici tecnici senza compromettere l’integrità dimensionale dei pezzi.
Il design integra un estrusore Direct Drive da 2,85 mm appositamente ottimizzato per materiali morbidi con durezza a partire da 50 Shore A. In grado di raggiungere temperature fino a 280 °C ed utilizzare ugelli fino a 1 mm, permette di creare pezzi funzionali di grandi dimensioni con alta qualità superficiale. Il potente sistema di estrusione, combinato con l’innovativo sistema di bloccaggio a vuoto VAC, garantisce affidabilità eccellente nei processi di produzione continua e su larga scala.
Questa stampante 3D professionale consente di realizzare componenti flessibili con ripetibilità eccezionale e finitura superficiale di alta qualità, riducendo rilavorazioni e tempi di post-produzione. Il sistema Vacuum Active Control (VAC) mantiene il piano di stampa saldamente aderente durante l’intero processo e rilascia automaticamente il pezzo al termine, ottimizzando il flusso di lavoro sia nel rapid prototyping sia nella produzione industriale.
La connettività WiFi e LAN, insieme alla videocamera integrata, consente monitoraggio remoto del progetto e controllo totale da dispositivi mobili o computer. Inoltre, i nuovi driver silenziosi e i motori ad alta precisione riducono il rumore operativo e migliorano la qualità dei movimenti. Il display touchscreen da 7 pollici con interfaccia grafica rinnovata semplifica la calibrazione automatica, l’accesso ai tutorial integrati e il recupero dei lavori interrotti, offrendo un’esperienza di stampa più robusta e fluida.
La tecnologia FFF (Fused Filament Fabrication) della Delta WASP 4070 FX offre un volume utile di stampa di Ø 400 × 700 mm, con risoluzione del layer regolabile tra 50 e 350 micron e velocità fino a 200 mm/s. L’hotend raggiunge 280 °C, il piano riscaldato arriva a 120 °C e la camera mantiene fino a 70 °C per garantire corretta adesione e qualità dei materiali tecnici.
L’estrusore FLEX X a trasmissione diretta gestisce filamenti da 2,85 mm con doppio pignone in acciaio temprato, triplicando la forza di estrusione rispetto agli estrusori convenzionali. Include sensore di fine filamento, sistema VAC con rilascio automatico, videocamera per timelapse e monitoraggio remoto, livellamento automatico a mesh e compatibilità con i principali software di slicing come Simplify3D, Cura e Slic3r.
La completa connettività (WiFi, LAN e USB) e l’elettronica a 32 bit garantiscono controllo del movimento stabile e preciso. Il supporto per bobine fino a 5 kg consente stampe lunghe senza interruzioni, mentre l’architettura meccanica riduce la deformazione termica anche durante sessioni di lavoro prolungate.
La Delta WASP 4070 FX si è affermata come strumento essenziale in laboratori di ricerca, centri educativi e ambienti industriali che richiedono elasticità, precisione e affidabilità. Nell’industria viene utilizzata per giunti flessibili, componenti antivibrazione e prototipi funzionali con proprietà elastiche. In ambito medico e ortopedico, è ideale per la produzione di stecche, protesi, supporti personalizzati e busti su misura, riducendo significativamente tempi e costi rispetto ai metodi tradizionali.
La compatibilità con materiali come TPU, TPE, PP, PLA, PETG, ASA e ABS consente di creare soluzioni su misura, dai pezzi biocompatibili a componenti resistenti per applicazioni complesse.
Un esempio significativo proviene dall’ortopedia spagnola La Milagrosa, che ha integrato la produzione additiva nella pratica clinica. Il processo inizia con una scansione 3D del paziente, seguita da modellazione digitale completamente personalizzabile e stampa in polipropilene flessibile per produrre busti e stecche. Questo metodo sostituisce gli stampi in gesso con una soluzione più veloce, igienica e precisa, offrendo pezzi leggeri, esteticamente curati e perfettamente adattati al corpo.
In uno dei progetti più rilevanti è stato realizzato un supporto ortopedico per la frattura del femore in un neonato, offrendo un’alternativa meno invasiva al gesso completo e permettendo maggiore mobilità durante il recupero. I risultati hanno mostrato riduzione dei costi, minor spreco di materiale e tempi di consegna più brevi, confermando il valore della stampa 3D ortopedica come strumento rivoluzionario nel settore medico.
Il design integra sistemi avanzati di diagnostica e recupero che garantiscono continuità dei progetti anche in caso di imprevisti. La funzione Resurrection System permette di riprendere lavori interrotti, mentre il Free Zeta System consente di ristampare da un’altezza specifica del modello. L’interfaccia con tutorial integrati e assistenza remota garantisce avvio rapido e manutenzione ottimizzata.
Grazie all’equilibrio tra velocità, controllo termico e ripetibilità, la WASP 4070 FX si adatta sia alla fase di prototipazione intensiva sia alla produzione di piccole serie, posizionandosi come una delle stampanti 3D professionali più versatili e affidabili della sua categoria.
Incluso nel pacchetto:
Delta WASP 4070 FX stampa materiali flessibili con precisione, camera riscaldata e estrusore Direct Drive, ideale per pezzi grandi e medici.