• Nuovo
search
Devi essere loggato per gestire la tua lista dei desideri.

Creatbot P800 - Stampante 3D a Pellet

CREATBOT-P800
32.999,00 € 32.999,00 €
Tasse escl.
Quantità

In stock 0 unità disponibili per spedizione immediata.
unità disponibili per la spedizione in 5 - 6 giorni
Disponibile per la spedizione entro 5 - 6 giorni

Prodotto temporaneamente esaurito con queste caratteristiche. Seleziona un'altra combinazione.

Prodotto temporaneamente esaurito con queste caratteristiche. Seleziona un'altra combinazione.

Vi avvisiamo quando sarà disponibile:

Consegna approssimativa: martedì 2 dicembre - mercoledì 3 dicembre

Possibilità di finanziamento tramite leasing o noleggio. Maggiori informazioni

a partire da 508,00 €/mese
(tasse non incluse)

La Creatbot P800 ridefinisce la produzione additiva industriale con la tecnologia FGF (Fused Granular Fabrication) basata su pellet, un sistema che consente la produzione di pezzi di grandi dimensioni riducendo i costi operativi rispetto ai filamenti tradizionali. Con un impressionante volume di stampa di 800×800×800 mm, questa macchina rappresenta una soluzione potente per settori che richiedono prototipi XL, ingegneria avanzata e produzione di pezzi finali in materiali ad alte prestazioni.

Video 1: Presentazione della stampante a pellet P800 e delle sue funzionalità. Fonte: Creatbot

Produzione economica con pellet ad alta efficienza

Lavorando direttamente con pellet granulari, la Creatbot P800 riduce il costo per chilogrammo di materiale e aumenta la redditività nei progetti di produzione continua. Il suo flusso massimo fino a 3 kg/h permette di stampare pezzi di grandi dimensioni in tempi ottimizzati, mantenendo un’elevata stabilità dimensionale. L’inclusione di un essiccatore e alimentatore di pellet garantisce un rifornimento costante e privo di umidità per pezzi con finiture professionali.

Stampa robusta con temperature industriali estreme

Progettata per alte prestazioni, la Creatbot P800 integra un sistema termico in grado di lavorare con resine tecniche ad alta resistenza. L'ugello raggiunge i 400°C, il piatto riscaldato arriva a 120°C e la camera chiusa mantiene fino a 70°C, garantendo un’ottima adesione degli strati e prevenendo deformazioni anche con materiali impegnativi. Questa capacità la rende compatibile con polimeri avanzati come ABS, PC, PLA-CF, PPS, PPS-GF, PETG-GF, ASA e altri compositi rinforzati con fibra di vetro e carbonio.

Alta precisione con piano a aspirazione industriale

Per affrontare le sfide della stampa 3D di grande formato, la Creatbot P800 integra una base con sistema di aspirazione ad aria compressa, progettata per rimuovere pezzi grandi in sicurezza e senza utensili. Inoltre, la piattaforma fissa riduce la necessità di calibrazioni frequenti, garantendo precisione dimensionale costante anche durante lunghe sessioni di lavoro. La struttura è ottimizzata per una rapida manutenzione dell’ugello e cambio dei materiali senza interrompere la produzione.

Qualità professionale per ambienti industriali

La Creatbot P800 integra filtri HEPA e al carbone che mantengono l’ambiente di lavoro pulito, riducendo l’emissione di particelle durante la lavorazione dei polimeri tecnici. Con un peso di 430 kg e un design stabile, questa stampante 3D industriale di grande formato è ideale per prototipi XXL, stampi industriali, pezzi funzionali resistenti al calore e prodotti finali rinforzati con fibra.

Creatbot P800: grande formato, basso costo e alte prestazioni

La Creatbot P800 si posiziona come macchina industriale ideale per aziende che cercano stampa 3D economica con pellet, alta velocità di estrusione e compatibilità con materiali tecnici, aprendo nuove possibilità nei settori automotive, energia, costruzioni, aerospaziale, design industriale e produzione di prodotti finali. La stampa 3D su larga scala evolve con la Creatbot P800: una soluzione pensata per produzione reale, prestazioni stabili e costi ottimizzati con tecnologia FGF professionale.

Informazioni generali

Produttore Creatbot
Tecnologia LFAM

Software e connettività

File supportati STL | OBJ | STP | AMF | Gcode

Proprietà di stampa

Volume di stampa 800x800x800 mm

Dimensioni e peso

Dimensioni 1450×1230×1680 mm
Peso 430 Kg

Altre

HS Code 8477.5900

Other information

Il kit include:


1x Stampante 3D a pellet Creatbot P800.
1x Essiccatore e alimentatore di pellet.

La P800 è progettata per l’estrusione di pellet piuttosto che per il filamento standard, offrendo vantaggi in termini di costo e volume per la produzione. Nella configurazione iniziale è essenziale controllare il sistema di alimentazione (feed pump) e la connessione della pompa a vuoto come indicato nel video ufficiale di avvio.

Preparazione del piano e zeroing automatico: il video mostra il processo “one-click zeroing” per impostare il punto home e calibrare il piano riscaldato con adsorbimento. Questo riduce errori di livellamento e migliora l’adesione nelle stampe su larga scala.

Applicare condizioni termiche e di camera corrette: a causa del grande volume di costruzione della P800, garantire una temperatura ambiente stabile, evitare correnti d’aria e usare un piano riscaldato ben regolato. Questo aiuta a prevenire deformazioni su pezzi voluminosi.

Ottimizzare il profilo di stampa per pellet: utilizzando pellet invece di filamento, l’estrusione può richiedere maggiore spinta di alimentazione, regolazioni diverse di retrazione e un controllo più rigoroso del flusso di materiale fuso. Iniziare con velocità moderate e retrazione elevata aiuta a evitare accumuli o perdita di precisione.

  • Verificare l’altezza strato consigliata: nei pezzi grandi si consiglia un’altezza strato tra 0,2–0,4 mm per bilanciare velocità e dettaglio.
  • Monitorare il flusso di materiale: controllare che non ci siano blocchi nella tramoggia dei pellet o mancanza di materiale durante stampe lunghe.
  • Uso di superfici compatibili: utilizzare un piano con buona adesione o pellicola speciale per pezzi grandi; se il pezzo non si stacca facilmente, attendere che il piano si raffreddi.
  • Manutenzione dei sistemi di estrusione/alimentazione: pulire periodicamente l’unità di alimentazione dei pellet, svuotare i filtri e assicurarsi che la pompa a vuoto funzioni correttamente per mantenere un flusso costante.
  • Controllo software e profili slicer: usare il software ufficiale CreatWare (o profilo adattato) e verificare che le impostazioni per pellet, temperatura di fusione e velocità siano corrette.

Configurazione iniziale per produzione continua: progettando stampe su questa macchina di grande formato, pianificare pause, cambio materiale e sistemi di ventilazione/estrazione particelle, poiché il volume e la tonnellata di estrusione possono causare accumuli termici o emissioni se non gestiti correttamente.

In sintesi: la P800 è una piattaforma potente per stampa industriale a pellet, ma le prestazioni ottimali dipendono da alimentazione stabile, livellamento preciso, superficie di stampa adeguata e controllo termico rigoroso. La configurazione iniziale determina l’affidabilità della produzione su larga scala.

Related products