

PolyCast è un filamento sviluppato dal rinomato produttore internazionale di filamenti Polymaker. PolyCast è specificamente progettato per applicazioni di colata a cera persa e per essere utilizzato da qualsiasi stampante 3D FFF / FDM sul mercato, poiché presenta parametri di stampa simili al PLA.
La colata a cera persa è impiegata per produrre pezzi metallici con alta precisione dimensionale e un'eccellente finitura superficiale. In questo tipo di produzione vengono utilizzati diversi metalli e leghe, come acciaio, acciaio inossidabile, leghe di alluminio, bronzo e molti altri. I processi convenzionali di colata a cera persa utilizzano modelli in cera stampati a iniezione, rendendo necessaria macchinaria e tempi molto costosi, specialmente per serie di produzione a basso volume. Per questo motivo, sempre più l'industria della fusione si sta affidando alla stampa 3D per produrre i modelli. Inoltre, questa tecnologia offre una maggiore libertà di progettazione poiché la stampa 3D consente di realizzare forme geometriche complesse, molto superiori a quelle del processo di stampaggio ad iniezione.
Tutto ciò che è stato menzionato si traduce in una drastica riduzione dei costi e dei tempi di creazione dei modelli per la colata a cera persa. La produzione di stampi in modo tradizionale richiede 2-4 settimane e un costo elevato (migliaia di euro). Invece, utilizzando PolyCast e una stampante 3D FFF / FDM il tempo di produzione si riduce a 2-3 giorni, con un costo molto inferiore e modelli con geometrie molto più complesse.
Le due caratteristiche più importanti di PolyCast sono:
Eccellente finitura superficiale: PolyCast può essere post-processato con il PolySher (attraverso la tecnologia brevettata Micro-Droplet Polishing di Polymaker), questa macchina ottiene una finitura liscia e brillante di ogni pezzo realizzato con questo filamento o un filamento PVB, in un breve periodo di tempo e in modo molto semplice. Questa eccellente finitura superficiale è essenziale per garantire la qualità dei pezzi metallici finali.
Bruciatura pulita, senza residui: Per evitare difetti nei pezzi realizzati con colata a cera persa è necessario che il modello si decomponga completamente. Per questo motivo, Polymaker ha investito tutti i suoi sforzi per ottenere un filamento che non lasci residui e si decomponga completamente a partire da 600 °C, lasciando lo stampo pulito e pronto per la fusione.
In sintesi, il filamento PolyCast è la soluzione per realizzare colate a cera persa in modo rapido ed economico, soprattutto per realizzare serie brevi o pezzi con geometrie complesse. Oltre a questo filamento, esiste un altro materiale con le stesse proprietà, ma per la stampa 3D SLA, la Resina Castable per la Form 2.
Informazioni generali |
|
Materiale | PVB |
Formato | 750 g / 3000 g |
Densità | (ISO 1183) 1.1 g/cm³ |
Diametro del filamento | 1.75 / 2.85 mm |
Tolleranza del filamento | ± 0.05 mm |
Lunghezza filamento | (Ø 1.75 mm 750 g) ± 283 m / (Ø 2.85 mm 750 g) ± 107 m / (Ø 1.75 mm 3000 g) ± 1133 m / (Ø 2.85 mm 3000 g) ± 427 m |
Proprietà di stampa |
|
Temperatura di stampa | 200 - 230 ºC |
Temperatura della base/letto | 30 - 70 ºC |
Temperatura della camera | - |
Ventaglio di strati | ✓ |
Velocità di stampa consigliata | 40 - 60 mm/s |
Proprietà meccaniche |
|
Resistenza all'impatto Charpy | (ISO 179) 9.6 KJ/m² |
Allungamento a rottura | (ISO 527) 5.8 % |
Resistenza alla trazione | (ISO 527) 35.7 MPa |
Modulo di trazione | (ISO 527) 1745 MPa |
Resistenza alla flessione | (ISO 178) 60.2 MPa |
Modulo di flessione | (ISO 178) 1198 MPa |
Durezza superficiale | - |
Proprietà termiche |
|
Temperatura di ammorbidimento | (ISO 306) 67 ºC |
Proprietà specifiche |
|
Trasparenza | ✗ |
Altre |
|
HS Code | 3916.9 |
Diametro bobina (esterno) | 200 mm |
Diametro bobina (interno) | 53 mm |
Larghezza bobina | 46 mm |
Other information | |
Materiale di supporto consigliato: SU301 o Mowiflex. |
PolyCast può essere stampato in condizioni simili a un PLA (temperatura dell'estrusore: 200 - 230 ºC, temperatura della base: 30 - 70 ºC). Le parti realizzate con questo filamento è consigliabile sottoporle a un post-trattamento utilizzando il PolySher per ottenere una finitura superficiale completamente liscia. Per garantire l'adesione alla base è necessario utilizzare una base calda (30 - 70 ºC), BuildTak, Blue Tape o Magigoo PA (colla PVA).
Come molti altri filamenti, il PolyCast è sensibile all'umidità, pertanto si consiglia di conservare questo materiale in un contenitore per filamenti con sigillo sottovuoto. Se il filamento presenta un valore di umidità superiore al 20%, è necessario utilizzare una asciugatrice per filamenti per eliminare l'eccesso di acqua, evitare problemi durante la stampa 3D e irregolarità nei pezzi finali.