• Nuovo
search
Devi essere loggato per gestire la tua lista dei desideri.

PET CF15 Bedrock

BROCK-PETCF15-BLACK-175-750
67,14 € 67,14 €
Tasse escl.
Diámetro
Formato
Colore
Quantità

In stock 0 unità disponibili per spedizione immediata.
unità disponibili per la spedizione in 5 - 8 giorni
Disponibile per la spedizione entro 5 - 8 giorni

Prodotto temporaneamente esaurito con queste caratteristiche. Seleziona un'altra combinazione.

Prodotto temporaneamente esaurito con queste caratteristiche. Seleziona un'altra combinazione.

Vi avvisiamo quando sarà disponibile:

Consegna approssimativa: giovedì 6 novembre - martedì 11 novembre

Il filamento Bedrock 3D PET CF15 è un materiale tecnico rinforzato con il 15% di fibra di carbonio, progettato per offrire il perfetto equilibrio tra rigidità, leggerezza, stabilità dimensionale e resistenza termica. La sua base in copoliestere PET, combinata con fibre di carbonio ad alte prestazioni, rende questo filamento la scelta ideale per chi cerca pezzi funzionali e durevoli con una finitura professionale.

Prestazioni meccaniche e termiche di livello industriale

Grazie alla sua formulazione avanzata, il Bedrock 3D PET CF15 offre un’eccellente resistenza meccanica e una straordinaria stabilità dimensionale, anche in ambienti con variazioni termiche o esposizione chimica. Resiste a temperature di lavoro fino a 74°C e presenta bassa assorbenza di umidità, rendendolo un materiale affidabile per applicazioni industriali impegnative.

Questa combinazione di proprietà consente di stampare parti che mantengono forma e precisione nel tempo, dai prototipi funzionali ai componenti finali nei settori dell’ingegneria, automobilistico o robotico.

Vantaggi del rinforzo in fibra di carbonio

Le fibre di carbonio presenti nel Bedrock 3D PET CF15 migliorano la rigidità strutturale del materiale senza aumentarne significativamente il peso. Questo consente di ottenere parti più resistenti, leggere e dimensionalmente stabili con eccellente resistenza chimica e termica. Inoltre, le fibre di carbonio offrono una migliore adesione al piano di stampa e riducono la deformazione da warping, garantendo stampe precise e affidabili.

Il filamento può essere stampato direttamente su superfici in vetro o fogli di PEI e combinato con materiali di supporto come HIPS o solubili in acqua per creare geometrie complesse con finitura superiore.

Alta velocità e materiali di supporto consigliati

Il filamento Bedrock 3D PET CF15 mantiene un’eccellente qualità di stampa anche a velocità di estrusione elevate. Per la realizzazione di parti con strutture complesse, può essere combinato con il materiale di supporto solubile Xioneer VXL 90, che consente un processo di stampa fluido e una post-elaborazione rapida e precisa.

Applicazioni tecniche del Bedrock 3D PET CF15

Grazie al suo equilibrio tra resistenza, rigidità e facilità di stampa, il Bedrock 3D PET CF15 è ideale per prototipi industriali, parti strutturali, componenti meccanici e involucri tecnici. Il suo basso peso e l’alta stabilità lo rendono perfetto anche per sostituire l’alluminio in componenti leggeri che richiedono resistenza termica e dimensionale.

Conclusione: prestazioni professionali con stampa senza complicazioni

Il filamento Bedrock 3D PET CF15 si conferma come una delle migliori opzioni sul mercato tra i filamenti tecnici rinforzati con fibra di carbonio. La combinazione di resistenza, stabilità, precisione e eccellente finitura superficiale lo rende la scelta perfetta per chi desidera risultati professionali e durata industriale nei propri progetti di stampa 3D. Con Bedrock 3D, ogni pezzo stampato riflette la massima qualità e prestazioni tecniche.

Informazioni generali

Materiale PET CF
Formato 0.75 kg
Densità 1.37 g/cm³
Diametro del filamento 1.75 / 2.85 mm
Tolleranza del filamento - mm
Lunghezza filamento (Ø 1.75, 0.75 kg) 227.6 m / (Ø 2.85, 0.75 kg) 85.8 m

Proprietà di stampa

Temperatura di stampa 250 - 270 ºC
Temperatura della base/letto 65 - 85 ºC
Temperatura della camera
Ventaglio di strati
Velocità di stampa consigliata 30 - 80 mm/s

Proprietà meccaniche

Resistenza all'impatto Izod (ISO 180) (notched) 5.7 / (unnotched) 25.1 KJ/m²
Resistenza all'impatto Charpy (ISO 179-2) (notched) 5.4 / (unnotched) 27.8 KJ/m²
Allungamento a rottura (ISO 527) 3.7 %
Resistenza alla trazione (ISO 527) 63.2 MPa
Modulo di trazione (ISO 527) 6178 MPa
Resistenza alla flessione (ISO 178) 108 MPa
Modulo di flessione (ISO 178) 5452 MPa
Durezza superficiale -

Proprietà termiche

Temperatura di fusione (ISO 11357-3) 245 ºC
Temperatura di ammorbidimento (ISO 75-2) 108 ºC

Proprietà specifiche

Resistenza chimica

Altre

HS Code 3916.9
Diametro bobina (esterno) - mm
Diametro bobina (interno) - mm
Larghezza bobina - mm

Il filamento Bedrock 3D PET CF15 è un materiale ingegneristico ad alte prestazioni, rinforzato con 15% di fibra di carbonio, progettato per stampi precisi, resistenti e con finitura professionale. Per mantenere la qualità e le prestazioni, è fondamentale seguire le raccomandazioni di conservazione e i parametri di stampa ottimali.

Corretta conservazione del filamento Bedrock 3D PET CF15

Il filamento Bedrock 3D PET CF15 deve essere conservato tra i 15 e i 25 °C in un ambiente pulito, asciutto e privo di polvere per evitare l’assorbimento di umidità e garantire stampe stabili. È ideale conservarlo nella confezione originale o in un sacchetto sottovuoto insieme a una capsula disidratante per filamenti all’interno della bobina.

Per una conservazione più professionale, si consiglia di utilizzare un contenitore intelligente per filamenti PrintDry prima e dopo la stampa e un dispositivo di asciugatura dei filamenti durante il processo di stampa. Se il materiale ha assorbito umidità, deve essere asciugato in forno o essiccatore ad aria calda per 4–16 ore a 65 °C per recuperare le proprietà originali.

Superficie di stampa e adesione consigliata

Per ottenere la massima precisione e prevenire il warping, la migliore superficie di stampa per il filamento Bedrock 3D PET CF15 è una base in vetro o pellicola PEI. Si consiglia di riscaldare il piano a 65–85 °C ed estrudere il filamento tra 250–270 °C a velocità comprese tra 30–80 mm/s.

Grazie alla sua bassa deformazione e ottima adesione, non è necessario utilizzare una camera riscaldata, rendendo il filamento facile da processare anche su stampanti 3D di fascia media.

Ugelli consigliati per massima durata

Nonostante il Bedrock 3D PET CF15 presenti un’abrasività moderata, si consiglia l’uso di un ugello in acciaio temprato o di un ugello con punta in rubino per prolungare la vita dell’estrusore e mantenere un’estrusione uniforme. Puoi usare un ugello in acciaio Dyze o un ugello Olsson Ruby ad alta resistenza, con diametro minimo di 0.6 mm.

Parametri di stampa consigliati

  • Temperatura dell’ugello: 250–270 °C
  • Temperatura del piano: 65–85 °C
  • Camera di stampa: non necessaria
  • Velocità di stampa: 30–350** mm/s
  • Diametro ugello: ≥ 0.6 mm
  • Superficie di stampa: vetro o pellicola PEI

**Per raggiungere velocità di stampa più elevate, potrebbe essere necessario aumentare leggermente la temperatura dell’ugello. La velocità massima indicata è stata determinata tramite i nostri ultimi test, garantendo una qualità superficiale ottimale con un ugello da 0,4 mm e uno spessore dello strato di 0,2 mm. Con l’evoluzione della tecnologia e delle attrezzature di stampa, sarà possibile raggiungere velocità ancora maggiori in futuro.

Proprietà in primo piano

Temperatura di stampa
250 - 270 ºC
Diametro del filamento
1.75 / 2.85 mm
Densità
1.37 g/cm³

Related products