• Nuovo
search
Devi essere loggato per gestire la tua lista dei desideri.

Prusament PETG V0

PRUSA-PETG-V0-JETK-175-1KG
49,58 € 49,58 €
Tasse escl.
Diámetro
Formato
Colore
Quantità

In stock 0 unità disponibili per spedizione immediata.
unità disponibili per la spedizione in 0 - 0 giorni
Disponibile per la spedizione entro 0 - 0 giorni

Prodotto temporaneamente esaurito con queste caratteristiche. Seleziona un'altra combinazione.

Prodotto temporaneamente esaurito con queste caratteristiche. Seleziona un'altra combinazione.

Vi avvisiamo quando sarà disponibile:

Prusament PETG V0 è il primo e unico filamento PETG autoestinguente al mondo con certificazione UL94 V0. È quindi la scelta migliore per ambienti in cui la resistenza al calore, la sicurezza antincendio e la conformità normativa sono fondamentali. Questo materiale tecnico è stato sviluppato da Prusa3D appositamente per la stampa 3D di scocche, componenti elettronici e parti isolanti con comportamento sicuro al fuoco.

Video 1: Presentazione di Prusament PETG V0.

Grazie alla sua formula avanzata, il PETG V0 offre una stampa stabile con bassa deformazione, senza camera chiusaugelli speciali. Il suo comportamento autoestinguente è stato testato secondo lo standard IEC 60695-11-10 ed è certificato UL94 V0, ideale per settori ad alta esigenza tecnica e normativa anche in fase di prototipazione.

In caso di incendio, questo filamento forma uno strato superficiale carbonizzato che isola dall’ossigeno e blocca la fiamma. Questa proprietà rende il PETG V0 un materiale chiave per ambienti domestici, industriali ed elettronici con rischio d’incendio.

Inoltre, Prusament PETG V0 presenta una finitura lucida, eccellente adesione tra gli strati ed è facile da stampare anche su stampanti aperte. Il rigoroso controllo di qualità garantisce una tolleranza di diametro di ±0,02 mm, colori uniformi e piena tracciabilità tramite QR code su ogni bobina.

Scocca stampata con Prusament PETG V0Foto 1: Scocca stampata con Prusament PETG V0. Fonte: Prusa3D

Vantaggi e svantaggi del Prusament PETG V0

Vantaggi Svantaggi
✅ Unico filamento PETG al mondo con autoestinguenza certificata UL ❌ Alta assorbenza di umidità, richiede asciugatura
✅ Ottima resistenza al calore, minima deformazione ❌ Non adatto per parti molto piccole o dettagliate
✅ Ideale per componenti elettronici e isolanti ❌ Tendenza allo stringing e gocciolamento
✅ Facile da stampare anche senza camera chiusa ❌ Prestazioni deboli in lunghi sbalzi
✅ Quasi inodore durante la stampa ❌ Forte adesione al piano, difficile da rimuovere
✅ Superficie lucida e uniforme ❌ Non levigabile con acetone
✅ Molto resistente, non fragile ❌ Supporti difficili da rimuovere
✅ Buona carteggiabilità ❌ Più soggetto ai graffi rispetto al PLA
✅ Sicurezza certificata per elettronica e prototipazione ❌ Proprietà meccaniche inferiori rispetto al PETG standard
Parti stampate con Prusament PETG V0Foto 2: Parti stampate con Prusament PETG V0. Fonte: Prusa3D

Caratteristiche tecniche del Prusament PETG V0

Caratteristica Valore
Tipo di filamento PETG autoestinguente con certificazione UL94 V0
Temperatura di estrusione 240 – 260 °C
Temperatura del piano 70 – 90 °C
Difficoltà di stampa Media
Resistenza al calore Fino a 68 °C
Deformazione / ritiro Basso
Assorbenza Alta (necessita asciugatura)
Odore Quasi assente
Finitura superficiale Lucida e omogenea
Elasticità Bassa
Durezza Media
Post-lavorazione Buona (carteggiabile)
Solubilità Insolubile
Abrasività Nessuna
Resistenza agli urti Alta, non fragile
Velocità di stampa Alta
Altezza minima del layer Da 0,15 mm
Classificazione ignifuga UL94 V0 (IEC 60695-11-10)
Compatibilità certificata Prusa MK3S+, MK4 e XL con profili ufficiali in PrusaSlicer
Scocca in PETG V0Foto 3: Scocca stampata in PETG V0. Fonte: Prusa3D

PETG vs PETG V0: le principali differenze tra il filamento standard e quello ignifugo

Il PETG standard è molto popolare nel mondo della stampa 3D per la sua resistenza meccanica, flessibilità e facilità di stampa. Tuttavia, quando la sicurezza antincendio e la conformità normativa sono essenziali, il PETG V0 è la scelta giusta.

La differenza principale tra PETG e PETG V0 è il comportamento al fuoco. Mentre il PETG normale non è ignifugo, il PETG V0 è formulato per autoestinguersi ed è certificato UL94 V0.

Entrambi i filamenti hanno temperature di stampa simili e offrono buona stabilità dimensionale. Tuttavia, il PETG V0 è più igroscopico e soggetto a stringing se non ben asciugato. Il PETG standard invece offre prestazioni migliori negli sbalzi e nei piccoli dettagli.

Per applicazioni professionali come componenti elettronici, isolanti, robotica o prototipi tecnici, il PETG V0 offre una maggiore sicurezza certificata e conformità industriale. Anche per l'uso domestico con rischio elettrico, è la scelta più sicura.

Entrambi i materiali offrono una finitura lucida e sono carteggiabili, ma il PETG V0 è più sensibile ai graffi e i supporti sono più difficili da rimuovere. Tuttavia, se hai bisogno di massima sicurezza termica ed elettrica, il PETG V0 è il materiale che fa per te.

Video 2: Confronto tra PETG standard e PETG V0 sul comportamento al fuoco.

Conclusione

Il PETG V0 è una soluzione avanzata e sicura nella stampa 3D, progettata per applicazioni in cui sicurezza antincendio e affidabilità tecnica sono imprescindibili. La combinazione di autoestinguenza certificata UL94 V0, ottima stampabilità, resistenza al calore e stabilità nel tempo lo rende ideale per la produzione di parti funzionali in elettronica, robotica e industria. Quando la sicurezza è importante quanto la performance, il PETG V0 offre una combinazione unica di proprietà che lo distinguono nettamente dal PETG standard e da altri filamenti tecnici.

Componenti elettronici stampati in PETG V0Foto 4: Componenti elettronici stampati in PETG V0. Fonte: Prusa3D

Informazioni generali

Materiale PETG
Formato 1 Kg
Densità (ISO 1183) 1.27 g/cm³
Diametro del filamento 1.75 mm
Tolleranza del filamento 0.02 mm

Proprietà di stampa

Temperatura di stampa 230 ºC
Temperatura della base/letto 80 ºC
Ventaglio di strati 50%
Velocità di stampa consigliata Up to 200 mm/s

Proprietà meccaniche

Resistenza all'impatto Charpy (ISO 179-1) 23 KJ/m²
Resistenza alla trazione (ISO 527) 39.4 MPa
Modulo di trazione (ISO 527-1) 17000 MPa
Resistenza alla flessione (ISO 178) 60 MPa
Modulo di flessione (ISO 178) 1000 MPa

Per stampare correttamente con PETG V0, si consiglia un piano riscaldato a 80 ± 10 °C e un estrusore che lavori intorno a 230 ± 10 °C. Non è necessario usare un hotend speciale né una stampante chiusa. Per quanto riguarda la superficie di stampa, offre buona adesione su fogli di PEI, piattaforme in vetro, nastro da carrozziere o utilizzando colla stick come distaccante. Per un buon risultato serve un ventilatore di raffreddamento con velocità consigliata del 50 %.

Preparazione della superficie di stampa

Una buona adesione inizia con una superficie pulita. Per fogli di PEI lisci, non si consiglia l’uso di alcool isopropilico, poiché potrebbe generare eccessiva adesione e rendere difficile la rimozione del pezzo. In alternativa si può usare colla stick come distaccante. Su superfici testurizzate o satinate, l’alcool isopropilico funziona molto bene. Va applicato con carta da cucina senza profumo e pulire il piano quando è freddo per evitare evaporazione prematura. Un’altra opzione valida è acqua tiepida con un po’ di detersivo per piatti.

Raffreddamento controllato

L’utilizzo della ventola di layer è importante per mantenere la qualità visiva e la definizione dei dettagli, riducendo fili e imperfezioni durante la stampa. Per parti a massima resistenza strutturale, è consigliato stampare senza ventola, sfruttando l’alta temperatura del PETG V0 per migliorare l’adesione tra gli strati. Si suggerisce di stampare i primi strati senza ventola per evitare deformazioni, e attivare la ventola al 50 % negli strati successivi.

Essiccazione del filamento

PETG V0 presenta una alta igroscopicità, cioè assorbe facilmente l’umidità ambientale. Per garantire risultati ottimali, deve essere conservato in condizioni asciutte. Se si inumidisce, si consiglia di essiccarlo per 6 ore a 55 °C prima dell’uso. Questo eviterà difetti come bolle, fili o scarsa coesione tra gli strati.

Carteggiatura e post‑processo

I pezzi stampati con PETG V0 possono essere carteggiati a secco o a umido senza problemi, permettendo di migliorare la finitura superficiale o di regolare le dimensioni dopo la stampa. Sebbene non possa essere levigato con acetone come l’ABS, consente un semplice post‑processo meccanico.

Perimetri e resistenza meccanica

Per aumentare la resistenza meccanica di un pezzo, è più efficace incrementare il numero di perimetri piuttosto che la percentuale di riempimento. La maggior parte della resistenza proviene dalla struttura esterna, quindi rafforzare le pareti esterne avrà un impatto più significativo sulla durata della stampa.

Proprietà in primo piano

Temperatura di stampa
230 ºC
Diametro del filamento
1.75 mm
Compatibile alta velocità
Densità
1.27 g/cm³

Related products