

NonOilen è un nuovo filamento sviluppato da Fillamentum in collaborazione con l'Università Tecnica Slovacca. NonOilen è un materiale rivoluzionario che si distingue per le sue buone proprietà e per essere stato sviluppato con l'obiettivo di avere un minor impatto ambientale rispetto ad altri filamenti.
NonOilen è un materiale 100 % bio-based, sviluppato a partire da polimeri di fonti rinnovabili. La materia prima di questo materiale contiene acido polilattico (PLA), polidrossibutirrato (PHB) e altri componenti. Grazie a questa composizione, questo filamento è completamente biodegradabile.
Si dice che un materiale o un prodotto è biodegradabile quando può decomporsi grazie all'azione di microrganismi naturali come batteri, funghi, ecc. nel tempo. Le piante di compostaggio industriali sono generalmente più controllate rispetto agli ambienti naturali e hanno le condizioni di pressione e temperatura ideali affinché questi materiali si degradino nel minor tempo possibile.
Nel caso del filamento NonOilen, questo materiale è biodegradabile nelle piante di compostaggio industriale. Il materiale rimane stabile durante l'uso e può essere conservato per lungo tempo, poiché si decompone solo in un ambiente biologicamente attivo.
Inoltre, NonOilen può essere sottoposto a un processo di riciclo molte volte con una minima perdita delle proprietà. Grazie a ciò, si può ridurre la fonte di materiali di input e riutilizzare il materiale stesso.
Il filamento NonOilen è l'unico bioplastico sul mercato che, nonostante non contenga polimeri sintetici derivati dal petrolio, ha un' alta resistenza. Questo materiale ha proprietà meccaniche simili a quelle di PE, PP, Nylon e altri filamenti adatti per la prototipazione e produzione di prodotti finali per il settore industriale. NonOilen può essere impiegato nella fabbricazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Oltre alle sue proprietà meccaniche, il filamento NonOilen è idoneo al contatto con alimenti e può essere lavato in lavastoviglie. Per garantire che il prodotto finale soddisfi i requisiti, deve essere sottoposto a test in conformità con le normative pertinenti. Queste normative stabiliscono le condizioni di prova, che si basano sull'uso previsto dell'oggetto stampato (ad esempio, temperatura, durata del contatto, tipo di alimento). Queste proprietà sono molto distintive rispetto agli altri filamenti biodegradabili sul mercato e permettono che i pezzi fabbricati con NonOilen siano riutilizzati più volte.
Nello sviluppo del prodotto, Fillamentum ha considerato ogni dettaglio per minimizzare l'impatto ambientale, dal materiale al packaging. La bobina di NonOilen può essere riciclata ed è a sua volta realizzata con PP riciclato, che ha un colore grigio specifico per essere facilmente riconosciuto nella linea di smistamento e garantisce una buona separazione tra i rifiuti. Anche la scatola che contiene la bobina è realizzata con cartone riciclato.
Informazioni generali |
|
Materiale | PLA |
Formato | 50 g / 750 g |
Densità | (ISO 1183) 1.20 g/cm³ |
Diametro del filamento | 1.75 / 2.85 mm |
Tolleranza del filamento | ± 0.05 mm |
Lunghezza filamento | (Ø 1.75 mm - 750 g) ± 250 m / (Ø 2.85 mm - 750 g) ± 98 m |
Proprietà di stampa |
|
Temperatura di stampa | 175 - 195 ºC |
Temperatura della base/letto | 0 - 50 ºC |
Temperatura della camera | ✗ |
Ventaglio di strati | ✗ |
Velocità di stampa consigliata | 20-50 mm/s |
Proprietà meccaniche |
|
Resistenza all'impatto Charpy | (ISO 179) 2.4 KJ/m² |
Allungamento a rottura | (ISO 527) 7.7 % |
Resistenza alla trazione | (ISO 527) 38.6 MPa |
Modulo di trazione | (ISO 527) 1900 MPa |
Resistenza alla flessione | - MPa |
Modulo di flessione | - MPa |
Durezza superficiale | (ISO 868) Shore 71 D |
Proprietà termiche |
|
Temperatura di ammorbidimento | (ISO 306) 150 ºC |
Proprietà specifiche |
|
Trasparenza | - |
Altre |
|
HS Code | 3916.9 |
Diametro bobina (esterno) | 200 mm |
Diametro bobina (interno) | 55 mm |
Larghezza bobina | 50 mm |
Questo materiale si basa su due componenti: PLA e PHB. Pertanto, ha un processo di lavorazione simile a quello del filamento PLA standard. Si consiglia di stampare il NonOilen a una temperatura compresa tra 175 e 195 ºC. Come il PLA, questo materiale non richiede l'uso del piano di stampa riscaldato. Tuttavia, se disponibile, si può utilizzare a una temperatura di fino a 50 ºC per migliorare l'adesione alla base di stampa.
Il NonOilen ha una grande adesione alla base, il che può causare danni alla base di stampa quando si rimuovono i pezzi stampati. Per evitare danni all'attrezzatura di stampa 3D, si consiglia di utilizzare un adesivo come 3DLac per creare uno strato che separa la base di stampa dal pezzo senza compromettere l'adesione.
Per verificare la resistenza chimica del NonOilen a una sostanza specifica, si consiglia di provare su un piccolo pezzo stampato in 3D con NonOilen.
Per ulteriori informazioni sull'uso di NonOilen, si consiglia di scaricare la Guida alla stampa nella sezione "download".