• Nuovo
search
Devi essere loggato per gestire la tua lista dei desideri.

ReFill PET-G MDT, x-Ray DT - Rosa3D

ROSA-PETG-MDT-BLUE175-1KG
40,30 € 40,30 €
Tasse escl.
Diámetro
Formato
Colore
Sconti sul volume
Quantità Sconto Prezzo
10 10% 10% 36,27 € 36,27 €
15 15% 15% 34,25 € 34,25 €
Quantità

In stock 0 unità disponibili per spedizione immediata.
unità disponibili per la spedizione in 0 - 0 giorni
Disponibile per la spedizione entro 0 - 0 giorni

Prodotto temporaneamente esaurito con queste caratteristiche. Seleziona un'altra combinazione.

Prodotto temporaneamente esaurito con queste caratteristiche. Seleziona un'altra combinazione.

Vi avvisiamo quando sarà disponibile:

Questo filamento PET-G MDT X-Ray DT di Rosa3D rappresenta una soluzione sviluppata per ambienti in cui il controllo dei contaminanti è essenziale, offrendo rilevamento avanzato tramite sistemi magnetici e a raggi X anche per frammenti minuscoli. Questo PET-G è progettato per l’utilizzo in settori con rigorosi standard di sicurezza alimentare. Questo materiale sicuro per il contatto con alimenti offre alta stabilità dimensionale, resistenza a muffa e umidità e durata prolungata senza corrosione, senza additivi tossici o fibre metalliche.

La formulazione permette una stampa fluida e affidabile, senza generare polvere o residui che potrebbero compromettere la qualità del processo o contaminare i prodotti. La compatibilità con rilevamento magnetico e a raggi X aggiunge uno strato extra di protezione sulle linee di produzione, mentre la resistenza all’umidità e alla muffa lo rende un filamento ideale per stampi, contenitori, utensili e componenti per imballaggio a contatto con alimenti. Essendo resistente all’usura, non danneggia l’ugello e non produce particelle dannose.

Il PET-G MDT offre inoltre alta stabilità meccanica, essendo più resistente del PLA e con bassa contrazione, riducendo problemi di warping e permettendo di stampare parti funzionali ad alta precisione. Inoltre, la sua natura non corrosiva e la sicurezza per il contatto alimentare rafforzano l’utilizzo in stampi, tappi, contenitori o componenti sia in ambienti altamente igienici sia in applicazioni industriali.

In conclusione, questo filamento si posiziona come una opzione di punta nella stampa 3D per settori che richiedono massimo controllo sulla contaminazione, grazie al rilevamento magnetico e a raggi X, sicurezza alimentare, durata e precisione dimensionale.

Come usare il Masterspool di Rosa3D con il filamento in formato <em>refill</em>

Immagine 3: Come usare il Masterspool di Rosa3D con il filamento in formato refill. Fonte: Rosa3D.

Il formato refill ecologico riduce significativamente l’uso di plastica e contribuisce a favorire la stampa 3D sostenibile. Per utilizzare questo PLA Rainbow con una stampante 3D, il filamento deve essere avvolto sul Masterspool di Rosa3D, una soluzione intelligente progettata appositamente per i filamenti Rosa3D in formato refill. Questo masterspool riutilizzabile è realizzato in PC riciclato e ha un’impronta di carbonio circa il 90% inferiore a quella di un normale spool di plastica. Il masterspool è anche resistente agli urti e al calore, rendendolo compatibile con gli essiccatori per filamento e con i sistemi AMS. In alternativa, possono essere utilizzate soluzioni come il porta-bobine variabile F2P.

Informazioni generali

Materiale PETG
Formato 1 Kg
Diametro del filamento 1.75 mm
Tolleranza del filamento ± 0.05 mm

Proprietà di stampa

Temperatura di stampa 240-260 ºC
Temperatura della base/letto 60-80 ºC
Ventaglio di strati 0-25%

Altre

Diametro bobina (esterno) 220 mm
Diametro bobina (interno) 210 mm
Larghezza bobina 65 mm

Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di impostare la temperatura di estrusione tra 240 e 260 °C, garantendo una corretta fusione del materiale senza compromettere la qualità superficiale. Il piano di stampa deve essere mantenuto tra 60 e 80 °C per assicurare una corretta adesione del primo strato e ridurre il rischio di deformazioni durante il processo.

L'uso della ventola per il raffreddamento del layer deve essere limitato a un intervallo tra 0% e 25%, contribuendo a mantenere la coesione tra gli strati e a migliorare la resistenza meccanica del pezzo finale. Poiché si tratta di un filamento con requisiti speciali, l'uso di una camera chiusa è altamente consigliato, in quanto permette di controllare meglio la temperatura dell'ambiente di stampa e aumenta la stabilità dimensionale.

Il materiale richiede condizioni di asciugatura prima di ogni stampa. Si consiglia un pre-asciugatura a 60 °C per almeno 4 ore per evitare l’assorbimento di umidità, che può causare difetti come bolle, superfici ruvide o estrusione irregolare. Questo passaggio è essenziale per mantenere la qualità nelle applicazioni industriali e nei pezzi destinati al contatto alimentare.

Proprietà in primo piano

Temperatura di stampa
240-260 ºC
Diametro del filamento
1.75 mm
Certificato contatto alimenti

Related products