

Il PETG è un copoliestere termoplastico caratterizzato da alta durezza e flessibilità, oltre a una resistenza chimica notevole.
Come materiale utilizzato nella stampa 3D, il PETG si distingue per funzionalità molto simili all'ABS (buona resistenza alla temperatura, durabilità e robustezza) e alla facilità di stampa del PLA. Inoltre, presenta una buona adesione tra strati, una bassa deformazione durante la stampa, resistenza a temperature basse per periodi prolungati, resistenza chimica (acidi e basi) e assenza di odori durante la stampa. Per tutte queste ragioni, questo materiale rappresenta un'alternativa all'ABS o al Nylon per la realizzazione di prototipi funzionali.
I pellets di PETG sono piccoli cilindri di materiale di alta qualità e non contengono materiale riciclato o recuperato.
Grazie a queste caratteristiche, i pellets di PETG sono perfetti per la stampa 3D, garantendo un'alta qualità di stampa. Esistono diversi metodi per utilizzare i pellets nella stampa 3D:
Per ottenere colorazioni differenti, è possibile combinare i pellets di PETG con i coloranti desiderati. Questo permette di ottenere colorazioni personalizzate, molto utili quando è necessario un colore specifico per determinate applicazioni, soprattutto per la produzione di piccole serie di pezzi.
Con la combinazione di pellets PETG e un buon estrusore di filamento come Filastruder, è possibile ottenere filamento per stampa 3D con caratteristiche simili a quelle di un filamento commerciale PETG.
Quando si utilizzano i pellets di PETG per produrre filamento con un estrusore di filamento come Filastruder o un estrusore di pellets per la stampa 3D diretta, è importante regolare la temperatura di estrusione in relazione alla velocità di estrusione utilizzata. Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di consultare i consigli d'uso del prodotto.
Informazioni generali |
|
Produttore | Smart Materials |
Materiale | PETG |
Formato | 1000 g / 5000 g |
Densità | 1.27 g/cm³ |
Proprietà meccaniche |
|
Allungamento a rottura | 10 % |
Resistenza alla trazione | 50 MPa |
Modulo di trazione | 1500 MPa |
Resistenza alla flessione | 69 MPa |
Modulo di flessione | 2100 MPa |
Durezza superficiale | - |
Resistenza all'impatto | 10.5 KJ/m² |
Proprietà elettriche |
Proprietà termiche |
|
Temperatura di fusione | - ºC |
Temperatura di ammorbidimento | - ºC |
Temperatura di lavorazione | 245 ºC |
Rapporto MFR | 28 g/10 min @ 220 °C/10.0 Kg |
Temperatura di transizione del vetro | - ºC |
Temperatura di deflessione termica | - ºC |
Proprietà specifiche |
|
Resistenza chimica | ✓ |
Altre |
|
HS Code | 3901.1 |
La temperatura adeguata per estrudere i pellet PETG nel Filastruder è compresa tra 220 e 230ºC. Per velocità di estrusione più elevate, è possibile aumentare la temperatura fino a 240ºC, ma in questo caso si rischia che nel filamento compaiano piccole bolle d'aria.
Questo materiale è piuttosto igroscopico. Ciò significa che ha una tendenza ad assorbire l'umidità ambientale. L'umidità è il grande nemico dei materiali di stampa 3D, poiché può influire negativamente sulla qualità della stampa e, quindi, sulla qualità dei pezzi stampati con questo materiale. Per questo motivo, si consiglia di conservare i pellet, così come il filamento fabbricato con essi, in un sacchetto ermetico o con buste disidratanti per preservare la qualità del materiale.