

Nella stampa 3D è molto importante sapere costantemente in che condizioni si trova l'ambiente di lavoro e il materiale, più specificamente la temperatura e l'umidità. Per questo consigliamo l'uso di un misuratore di temperatura e umidità.
Mantenere stabile la temperatura dello spazio in cui si trova la stampante 3D e il filamento è fondamentale per evitare deviazioni nelle impostazioni e il deterioramento del materiale, poiché, come molti utenti di stampante 3D sanno, una variazione di temperatura di 5 °C dell'ambiente può influenzare la qualità della realizzazione di un pezzo, portando a una stampa fallita.
Ancora più importante è l'umidità relativa contenuta nel filamento: se la percentuale è alta, durante i lavori possono verificarsi i tipici problemi dovuti all'eccessiva concentrazione di umidità. Questa umidità influisce sulle proprietà meccaniche finali del pezzo e provoca una finitura superficiale morbida e porosa, causata durante la stampa dall'evaporazione improvvisa dell'acqua all'interno del filamento all'uscita dall'estrusore. Quest'acqua può arrivare a ossidare determinati elementi dell'estrusore, come le nozzle di acciaio tempratode .Per questo motivo, è consigliabile utilizzare il misuratore di temperatura e umidità, che mostra sul suo schermo, tra gli altri valori, l'umidità attuale, massima e minima. Per una lettura più precisa, è necessario inserire il filamento e il misuratore all'interno di un contenitore trasparente per 30 minuti. Il valore di umidità relativa ideale è del 10-12%, soprattutto nel caso di materiali avanzat o nylon.
Il misuratore di temperatura e umidità è realizzato in materiale plastico resistente e duraturo (ABS bianco) e dispone di un display LCD a visione chiara. Questo schermo mostra la misura attuale, massima e minima della temperatura (gradi Fahrenheit o Celsius) e dell'umidità relativa (%).
Informazioni generali |
|
Precisione | ± 1ºC |
Risoluzione | 0.1 ºC |
Range di misura | -50 - 70 ºC |
Dimensioni e peso |
|
Dimensioni | 120 x 70 x 25 mm |
Altre |
|
HS Code | 9025.1 |
Se durante la misurazione dell'umidità si riscontrano valori elevati o non raccomandabili, superiori al 20% per i materiali convenzionali (PLA o ABS) o superiori al 15% per materiali avanzati o nylon, è consigliabile rimuovere l'eccesso di umidità con il deumidificatore per filamenti PrintDry. Una volta raggiunti valori di umidità relativa bassi, prossimi al 10%, è consigliabile conservare le bobine in contenitori ermetici con sigillo sottovuoto per evitare che il filamento assorba nuovamente umidità dall'ambiente.
Questo misuratore digitale mostra l’umidità e la temperatura nella stanza di lavoro o nel filamento.