• Nuovo
search
Devi essere loggato per gestire la tua lista dei desideri.

PELLETS PLA10 - KCL Formi 3D Nordic Birch

KCL-PLA10-NB-15
239,25 € 239,25 €
Tasse escl.
Formato
Quantità

In stock 0 unità disponibili per spedizione immediata.
unità disponibili per la spedizione in 15 - 20 giorni
Disponibile per la spedizione entro 15 - 20 giorni

Prodotto temporaneamente esaurito con queste caratteristiche. Seleziona un'altra combinazione.

Prodotto temporaneamente esaurito con queste caratteristiche. Seleziona un'altra combinazione.

Vi avvisiamo quando sarà disponibile:

Consegna approssimativa: mercoledì 8 ottobre - mercoledì 15 ottobre

Il PLA10 KCL Formi 3D Nordic Birch è un biocomposito ad alte prestazioni sviluppato appositamente per la manifattura additiva di grande formato. Realizzato con PLA nativo e il 10% di fibre di cellulosa provenienti da foreste certificate, raggiunge un contenuto di circa ~95% di origine biologica, offrendo una soluzione sostenibile, resistente e versatile per molteplici applicazioni.

Prestazioni meccaniche e facilità di stampa

Questo materiale si caratterizza per la sua alta resistenza meccanica, l'eccellente adesione tra gli strati e il basso ritiro, garantendo stampe stabili e di qualità superiore. Progettato come un "drop-in" facile da usare, permette di produrre pezzi ad alta definizione a basse temperature di processo e con una estrusione fluida, adatta per estrusori grandi e piccoli. La sua resistenza all'acqua e la possibilità di stampare velocemente lo rendono un materiale affidabile per applicazioni esigenti.

Finiture professionali ed estetica naturale

Grazie alle sue fibre di cellulosa di origine forestale, il PLA10 KCL Formi 3D offre una funzionalità aggiuntiva e proprietà uniche che permettono una post-lavorazione simile al legno, tra cui levigatura, fresatura, pittura, ceratura e verniciatura. Essendo privo di lignina, permette di ottenere colori vivaci e durevoli, che mantengono un aspetto naturale e attraente nel tempo.

Sedie stampate in 3D con il pellet di KCL Formi.

Foto 1: Sedie stampate in 3D da Normada, azienda di arredamento sostenibile, utilizzando il pellet di KCL Formi. Fonte: Normada

Divano stampato in 3D dall'azienda Normada

Foto 2: Divano stampato in 3D dall'azienda Normada. Fonte: Normada

Applicazioni versatili in diversi settori

Il KCL Formi PLA10 Nordic Birch è particolarmente indicato per la produzione di arredamento, stampi, design d'interni, pannelli, cornici, sculture e prototipi. La sua stabilità dimensionale e le sue proprietà meccaniche lo rendono ideale anche per applicazioni tecniche che richiedono rigidità. Inoltre, può essere utilizzato sia nell'estrusione di pellet per grande scala che nella produzione di filamenti 3D.

Sostenibilità ed economia circolare

Questo biocomposito non solo offre alte prestazioni, ma anche un approccio responsabile. Con un contenuto di circa ~95% di origine biologica, fibre provenienti da foreste certificate e una totale riciclabilità a circuito chiuso, il PLA10 KCL Formi 3D Nordic Birch è un'alternativa ecologica ai tradizionali materiali plastici. Può essere riciclato meccanicamente o utilizzato per il recupero energetico, riducendo i rifiuti e l'impronta di carbonio.

Confronto tra pellet a base biologica: PLA10 vs PLA20 di KCL Formi

Questa tabella mostra le principali differenze e caratteristiche dei biocompositi PLA10 e PLA20 di KCL Formi, ideali per la stampa 3D su larga scala, stampi e applicazioni tecniche e creative. Entrambi i materiali combinano sostenibilità, resistenza meccanica e possibilità di post-lavorazione simile al legno.

Caratteristica PLA10 PLA20
Tipo di sviluppo Sviluppato per LSAM a base di granulato Sviluppato per LSAM a base di granulato
Contenuto di origine biologica ~95% ~80%
Contenuto di fibre 10% 20%
Facilità d'uso Materiale "drop-in" facile da usare, permette produzione ad alta definizione Materiale "drop-in" facile da usare
Velocità di stampa Non specificata, adatta per estrusori grandi e piccoli Veloce, 70-100 mm/s
Stabilità di stampa Alta, buona adesione tra gli strati Molto stabile con tutti i tipi di configurazioni
Fibre di cellulosa Offrono funzionalità extra e post-lavorazione simile al legno Offrono funzionalità extra e post-lavorazione simile al legno
Applicazioni principali Arredamento, stampi, design d'interni, pannelli, cornici, sculture, prototipi Stampi, design d'interni, sculture, prototipi

Conclusione: innovazione sostenibile nella stampa 3D

Il PLA10 KCL Formi 3D Nordic Birch stabilisce un nuovo standard nella stampa 3D su larga scala, combinando resistenza, estetica e sostenibilità. La sua facilità d'uso, la funzionalità extra fornita dalle sue fibre di cellulosa e la capacità di post-lavorazione simile al legno lo rendono un materiale indispensabile per l'arte, il design, la prototipazione e la produzione tecnica. Una soluzione avanzata per chi cerca stampe durevoli e responsabili dal punto di vista ambientale.

Stampante LFAM che stampa un mobile con i pellet di KCL Formi.

Foto 3: Stampante LFAM che stampa un mobile con i pellet di KCL Formi. Fonte: Normada

Informazioni generali

Produttore KCL Formi
Materiale PLA
Formato 900 Kg | 500 Kg | 15 Kg
Densità 1.21 g/cm³
Densità (ISO 1183) 1,21 g/cm³

Proprietà meccaniche

Resistenza alla trazione (ISO 527) 46 MPa
Modulo di trazione (ISO 527) 6650 MPa

Proprietà termiche

Temperatura di fusione (ISO 11357) 135-180 ºC
Temperatura di lavorazione 200 ºC
Temperatura di transizione del vetro ISO 11357 60 ºC

Altre

HS Code 3901.1

Il materiale contiene fibre di cellulosa che possono assorbire umidità se la confezione viene lasciata aperta. Si raccomanda di mantenere la confezione sigillata il più possibile. Per garantire proprietà ottimali, si consiglia di essiccare il materiale durante la notte a 50-55°C, preferibilmente utilizzando un essiccatore deumidificatore.

La temperatura massima di lavorazione consigliata è di 200°C; il surriscaldamento può causare la degradazione termica del materiale. In condizioni normali di stoccaggio, manipolazione e utilizzo, il prodotto non è infiammabile. In caso di incendio dovuto a manipolazione o stoccaggio errati, si raccomanda di utilizzare estintori a polvere polivalenti (tipo ABC) o acqua, seguendo le normative di protezione antincendio.

I granuli devono essere protetti dalla luce UV e conservati in confezioni sigillate, in condizioni asciutte e a temperature inferiori a 50°C. L'esposizione all'umidità dell'aria può aumentare il contenuto di acqua del materiale, influenzando negativamente le proprietà finali del prodotto stampato.

Related products