search
Devi essere loggato per gestire la tua lista dei desideri.

Delta WASP 40100 - Stampante 3D Argilla/Ceramica

WASP-40100
8.590,00 € 8.590,00 €
Tasse escl.
Quantità

In stock 0 unità disponibili per spedizione immediata.
unità disponibili per la spedizione in 6 - 10 giorni
Disponibile per la spedizione entro 6 - 10 giorni

Prodotto temporaneamente esaurito con queste caratteristiche. Seleziona un'altra combinazione.

Prodotto temporaneamente esaurito con queste caratteristiche. Seleziona un'altra combinazione.

Vi avvisiamo quando sarà disponibile:

Consegna approssimativa: lunedì 17 novembre - venerdì 21 novembre

Possibilità di finanziamento tramite leasing o noleggio. Maggiori informazioni

a partire da 132,00 €/mese
(tasse non incluse)

La stampante 3D ceramica WASP 40100 LDM ridefinisce i confini della produzione ceramica professionale additiva. Progettata per stampare oggetti fino a 1 metro di altezza, combina velocità, potenza e controllo assoluto del materiale. La tecnologia avanzata Liquid Deposition Modeling (LDM) consente di lavorare con argilla, porcellana, gres e materiali refrattari, garantendo risultati perfetti in ogni strato.

Utilizzata da università come Stoccarda, Staffordshire, Plymouth e Columbia, questa macchina è diventata un punto di riferimento mondiale per la ricerca, il design e la produzione ceramica avanzata.

Oggetti stampati con la stampante 3D ceramica WASP 40100 LDM

Oggetti stampati con la stampante 3D ceramica WASP 40100 LDM

Foto XX: Oggetti stampati con la stampante 3D ceramica WASP 40100 LDM. Fonte: WASP

Prestazioni superiori con tecnologia di estrusione professionale

Il cuore della stampante è il WASP LDM 3.0 Ceramic Extruder, dotato di vite in acciaio inox che controlla con precisione il flusso del materiale, permette ritrazioni pulite e arresti rapidi del flusso anche nelle stampe di grandi dimensioni.

La versione XL aumenta il potenziale con ugelli fino a 8 mm di diametro, incrementando il flusso di materiale senza perdere definizione. Ogni pezzo viene stampato con risoluzioni da 0,5 mm a 5 mm, mantenendo velocità fino a 150 mm/s per progetti impegnativi.

Oggetti stampati con la stampante 3D ceramica WASP 40100 LDM

Oggetti stampati con la stampante 3D ceramica WASP 40100 LDM

Foto 3 e 4: Oggetti stampati con la stampante 3D ceramica WASP 40100 LDM. Fonte: WASP

Produzione continua 24/7: la rivoluzione dei sistemi CFS e APS

Grazie al Continuous Feeding System (CFS), la stampante 3D ceramica può stampare senza interruzioni, alimentando il materiale costantemente ed eliminando i limiti del serbatoio. In combinazione con l'Automated Production System (APS), che sostituisce automaticamente i vassoi usati, questa stampante diventa una fabbrica digitale 24/7 capace di produrre centinaia di pezzi al giorno.

Vasi, facciate architettoniche, rivestimenti, sculture e prototipi industriali vengono prodotti in modo automatico, preciso e senza supervisione diretta, riducendo i costi e massimizzando la redditività.

Video 1: Stampa 24/7 – la WASP 40100 LDM permette una fabbrica digitale capace di produrre pezzi personalizzati automaticamente grazie ai sistemi CFS e APS. Fonte: WASP

Design interattivo, controllo intelligente e supervisione remota

L'interfaccia touchscreen TFT da 7 pollici con barra LED RGB da 60 luci offre un controllo avanzato. La fotocamera integrata consente di monitorare in tempo reale la stampa e creare timelapse direttamente dal pannello o da dispositivo mobile.

Connessa in rete, la stampante può essere gestita da telefono, tablet o PC, offrendo piena libertà anche a distanza.

Casi di successo internazionali

  1. Architettura vivente per api e funghi – Asya Ilgun (Università di Graz, TU Graz)
    La ricercatrice Asya Ilgun ha utilizzato la stampante 3D ceramica per creare alveari bio-ibridi combinando micelio e argilla, esplorando nuove relazioni tra biologia, arte e tecnologia. Grazie alla precisione LDM, è stato possibile creare strutture porose e continue compatibili con colonie di api e crescita fungina.

    Alveare stampato in 3D con argilla e micelio per favorire la crescita dei funghi.
    Alveare stampato in 3D con argilla e micelio.
    Alveare stampato in 3D con argilla e micelio.
    Foto 5,6 e 7: Alveare stampato in 3D con argilla e micelio. Fonte: WASP
  2. Installazione ceramica per il Natural History Museum di Londra
    Durante la mostra Fixing Our Broken Planet sono stati prodotti 1.686 moduli ceramici modulari in soli tre mesi, con 40% di materiale riciclato. Questo risultato è stato possibile grazie alla produzione seriale automatizzata e alla stampante 3D di grande formato.
    Installazioni stampate con tecnologia WASP per Fixing Our Broken Planet al Natural History Museum di Londra.
    Installazioni stampate con tecnologia WASP per Fixing Our Broken Planet.
    Installazioni stampate con tecnologia WASP per Fixing Our Broken Planet.
    Foto 8, 9 e 10: Installazioni per Fixing Our Broken Planet. Fonte: WASP
  3. Sculture ceramiche per insetti – Raphaël Emine
    L'artista francese Raphaël Emine ha creato una collezione di sculture biomorfiche e hotel per insetti utilizzando questa stampante. Grazie ai sistemi di alimentazione continua, ha realizzato design complessi e a scala variabile, fondendo arte, ecologia e tecnologia.

    Sculture di hotel per insetti stampate in 3D con ceramica.
    Sculture di hotel per insetti.
    Sculture di hotel per insetti.
    Sculture di hotel per insetti.
    Foto 11-14: Sculture di hotel per insetti. Fonte: WASP

Massima versatilità in materiali e software parametrico

Compatibile con argilla rossa, porcellana, gres, materiali refrattari, cementi a presa rapida e geopolimeri, la stampante 3D ceramica si adatta a progetti artistici, architettonici e industriali.

Stampa con cemento a presa rapida e geopolimeri tramite estrusore manuale in acciaio inox con sistema di autolavaggio.

Foto 15: Stampa con cemento a presa rapida e geopolimeri tramite estrusore manuale in acciaio inox con sistema di autolavaggio. Fonte: WASP

Il software WASP App offre modellazione parametrica e slicing 3D intuitivo, permettendo di creare design unici a partire da parametri come forma, texture e dimensione. L’integrazione con Simplify3D® garantisce controllo totale su qualità e velocità di stampa.

Nuovo software di modellazione 3D parametrico per creare design in argilla personalizzati.

Video 2: Nuovo software di modellazione 3D parametrico per creare design in argilla personalizzati. Fonte: WASP

Potenza e precisione al servizio dell’innovazione

Ogni dettaglio tecnico è pensato per offrire massime prestazioni con minima intervento umano:

  • Volume di stampa: Ø 400 mm × 1000 mm
  • Velocità massima: 150 mm/s
  • Consumo elettrico: 200 W
  • Pressione aria: 8 bar
  • Dimensioni: 85 × 77 × 195 cm
  • Peso: 84 kg

Progettata per produzione intensiva, ricerca avanzata e creazione artistica, questa stampante 3D ceramica rappresenta il futuro della manifattura additiva ceramica professionale.

Produzione ceramica intelligente, precisa e sostenibile

La stampante 3D ceramica WASP 40100 LDM è più di una macchina: è una piattaforma industriale intelligente in grado di trasformare qualsiasi laboratorio in una fabbrica digitale sostenibile.

Con tecnologia validata da università leader e studi di design internazionali e risultati tangibili in architettura, arte e scienza dei materiali, si conferma come lo strumento definitivo per chi cerca prestazioni, precisione e libertà creativa illimitata.

Estrusore della stampante 3D ceramica WASP. Fonte: WASP

Foto 16: Estrusore della stampante 3D ceramica WASP. Fonte: WASP

Informazioni generali

Produttore WASP
Tecnologia LAM

Proprietà della stampante

Volume di stampa Ø 400 x h 1000 mm
Numero di estrusori 1
Diametro dell'ugello 1.5 mm, 2 mm, 3 mm | [Optional LDM WASP Extruder XL 3.0] 4 mm, 6 mm, 8 mm
Tipo di display Tattile
Dimensione dello schermo 7"

Software e connettività

Software Windows | Mac | Linux | Cura | SLic3r | Simplify 3D
File supportati .stl, .obj, .gcode

Proprietà di stampa

Temperatura ambiente di funzionamento 15-30 ºC

Proprietà elettriche

Entrata 220/ 240 V 50/ 60 Hz (110V on request)

Dimensioni e peso

Dimensioni 850 x 770 x 1950 mm
Peso 84 Kg

Altre

HS Code 8477.5900

Proprietà in primo piano

Volume di stampa
Ø 400 x h 1000 mm
Estrusori
1

Related products