

Creality è un'azienda specializzata nel disegno e nella produzione di prodotti legati alla stampa 3D. Senza dubbio, questa azienda è nota per avere alcune delle stampanti 3D più vendute sul mercato, grazie al loro ottimo rapporto qualità-prezzo. Creality offre una vasta gamma di modelli di stampanti 3D di qualità che si adattano alle esigenze dell'utente e a un costo molto inferiore rispetto ad altre marche.
Una delle stampanti 3D FDM più interessanti della loro offerta è la stampante 3D con camera chiusa Core XY K1 Max, soprannominata da Creality "il re della velocità". La K1 Max può raggiungere una velocità di stampa sorprendente, fino a 600 mm/s, rendendola approssimativamente 12 volte più veloce di una stampante 3D FDM standard.
Con un'accelerazione di 20 000 mm/s², la K1 Max raggiunge una velocità di 600 mm/s in soli 0.03 s, raggiungendo la velocità massima nel 90% del tempo di stampa. La K1 Max ha un volume di stampa di 300 x 300 x 300 mm e è compatibile con filamenti da 1,75 mm. La K1 Max viene fornita montata e calibrata, consentendo di iniziare a stampare appena estratta dalla confezione.
La stampante 3D K1 Max ha un telaio monoblocco pressofuso e lavorato con CNC che garantisce una grande stabilità. La precisione e la stabilità sono ulteriormente migliorate dal sensore G intelligente che aiuta a ridurre le vibrazioni durante la stampa ad alta velocità. Il sensore G è integrato nell'estrusore e si occupa di misurare le frequenze di risonanza della stampa ad alta velocità.
Il sensore G autoregola la stampa per attenuare le vibrazioni, riducendo gli artefatti di stampa, come il ghosting o anelli. Il posizionamento dell'ase Z della stampante 3D K1 Max è stato regolato alla perfezione per ridurre lo Z-banding, ottenendo una testure molto sottile e liscia dei pezzi stampati in 3D.
La K1 Max è dotata con un sistema di estrusione di azionamento diretto di doppio ingranaggio con una forza di estrusione di 50 N. L'hotend della stampante K1 Max è circondato per un riscaldatore ceramico e ha un heatbreak di lega di titanio e un'ugello di acciaio temprato (è incluso un'ugello standard da 0,4 mm, ma è possibile utilizzare anche ugelli da 0,6 mm e 0,8 mm).
La temperatura di estrusione di 200 ºC (mass. 300 ºC) può essere raggiunta in soli 40 secondi e la portata massima di 32 mm3/s puó essere raggiunta alle più alte velocità di stampa. La funzione di avanzamento del movimento garantisce un flusso di alimentazione ottimale e contribuisce a ridurre efficacemente le bolle e l'essudazione. L'intera testina di stmapa è leggera (190 g), e garantisce una minore inerzia di movimento, rendendo la stampa agile e veloce.
Il raffreddamento rapido del modsello è realizzato attraverso un ventilatore con condotti d'aria direzionali posizionato nella testa di stampa e da un ventilatore ausiliario di 18 W posizionato nella camera di construzione. Questa soluzione per il raffreddamento del pezzo fa si che il modello si indurisca prima che si verifichino incordaturo o Warping, ed è molto utile con caratteristiche del modello come ponti e sbalzi non supportati.
K1 Max è compatibile con molti materiali di stmapa 3D standard, come l'ABS, PLA, PETG, PET, PA, ABS, ASA o PC, ma anche con flessibili, come il TPU ed anche filamenti rinforzati con fibre, come il PLA-CF, PA-CF o PET-CF. La camera termica puó riscaldarsi fino a 60 ºC dopo appena 90 segundos (temp. mass. 120 ºC).
La superficie di stampa della stampante K1 Max è costituita da una piastra di stampa flessibile in alluminio che consente di rimuovere facilmente i pezzi stampati in 3D semplicemente piegando delicatamente la piastra di stampa. La superficie di stampa è finemente rettificata per fornire un modello con uno sfondo liscio. Grazie a una serie di sensori di deformazione integrati nel piano termico, è possibile generare una rete di livellamento precisa. Questo processo avviene da solo una volta avviata la stampa, quindi l'utente non deve fare niente.
La stampante 3D K1 Max è dotata di molte caratteristiche che la rendono molto facile e sicura da usare. La sicurezza e la salute dell'utente sono sempre protette grazie al disegno completamente chiuso che impedisce all'utente di toccare accidentalmente i pezzi mobili della stampante in funzione (e facilita la stampa di filamenti più impegnativi).
Altre soluzioni intelligenti che garantiscono facilità d'uso ed efficienza sono il carico e lo scarico automatico del filamento, il sensore di traboccamento del filamento, il recupero delle perdite di potenza, l'autotest one-touch e l'efficace filtraggio dell'aria.
La stampante 3D K1 Max è dotata di due funzioni avanzate che garantiscono una qualità ottimale dei pezzi e un flusso di lavoro di stampa 3D ancora più automatizzato con la massima comprensione del processo.
L'AI LiDAR (Laser Imaging Detection and Ranging) incluso nella stampante K1 Max ha una risoluzione di 1 μm e scansiona autonomamente il primo strato (senza bisogno dell'intervento dell'utente) per rilevare eventuali irregolarità. Se la qualità del primo strato non è soddisfacente, la stampa viene messa in pausa e l'utente viene avvisato immediatamente.
Un'altra caratteristica di spicco di cui Creality ha dotato la stampante K1 Max è la telecamera AI. Questa telecamera viene utilizzata per monitorare i problemi di stampa come l'effetto spaghetti, gli oggetti estranei, i detriti, ecc. Una volta rilevato un errore, l'utente viene avvisato immediatamente.
Inoltre, la telecamera AI supporta anche il monitoraggio in tempo reale e crea timelapse del processo di stampa da condividere. Tutte queste caratteristiche rendono la K1 Max un dispositivo altamente professionale e sicuro, dove il rischio di errori di stampa è ridotto al minimo grazie al supporto dell'AI.
L'interfaccia utente della stampante è disponibile in diverse lingue (inglese, spagnolo, tedesco, francese, russo, portoghese, italiano, turco, giapponese e cinese) ed è visualizzata su uno schermo tattile a colori da 4,3". L'utente può anche visualizzare l'avanzamento della stampa con l'anteprima del modello in tempo reale (compatibile solo con i modelli laminati da Creality Print utilizzando le impostazioni predefinite).
K1 Max può stampare tramite unità USB o WiFi, e con una connessione di ret, K1 Max può essere controllata o monitorata in remoto da Creality Print o Creality Cloud APP/WEB, una caratteristica molto utile nelle fatorie di stampa 3D. Creality OS assicura la sincronizzazione dei dati e dei comandi con il telefono, il PC, il Cloud e i moduli aggiuntivi, rendendo il flusso di lavoro della stampa 3D incredibilmente fluido. K1 Max utilizza la versione aggiornata di Creality Print: Creality Print 4.3, che include numerosi preset e semplifica il processo di laminazione in 3 semplici fasi. Oltre a Creality Print, K1 Max è compatibile anche con Cura, Simplify3d e PrusaSlicer.
La stampante K1 Max 3D è perfetta per chi muove i primi passi nella stampa 3D, ma anche per chi stampa molto e desidera stampare senza problemi, sempre e ovunque. L'ampia gamma di materiali compatibili consente all'utente di provare con successo nuovi materiali e di imparare mentre si stampa. Le numerose funzioni di sicurezza e facilità d'uso, la ricerca dell'efficienza e l'ampio volume di costruzione rendono la stampante K1 Max adatta alla prototipazione rapida e alla produzione in serie. Con questa stampante FDM 3D ad altissima velocità, gli utenti possono realizzare le loro idee in modo più rapido e preciso che mai.
Se desideri portare il tuo K1 Max al livello successivo ed esplorare la stampa multicolore, il Creality CFS è l'aggiunta perfetta. Questo dispositivo, compatibile con la serie K1 Max e altri modelli della serie K1 di Creality, ti permette di gestire più colori e materiali, espandendo le capacità della tua stampante. Con il suo sistema intelligente di gestione dei filamenti, garantisce un'esperienza di stampa senza problemi.
Nota: Per abilitare la stampa multicolore sul tuo K1 Max, è necessario il Kit di aggiornamento CFS della serie K1.
Informazioni generali |
|
Produttore | Creality |
Tecnologia | FDM/FFF |
Certificati | CE |
Proprietà della stampante |
|
Diametro del filamento | 1.75 mm |
Volume di stampa | 300 x 300 x 300 mm |
Numero di estrusori | 1 |
Diametro dell'ugello | 0.4 mm |
Tipo di display | Tattile |
Elettronica | - |
Firmware | - |
Sensore di fine filamento | ✓ |
Sistema di estrusione | Diretto |
Dimensione dello schermo | 4.3" |
Compatibilità con materiali di terze parti | ✓ |
Software e connettività |
|
Connettività LAN/Ethernet | ✓ |
Proprietà di stampa |
|
Risoluzione del posizionamento Z | 6 µm |
Proprietà elettriche |
|
Consumo | 1000 W |
Dimensioni e peso |
Altre |
|
HS Code | 8477.5900 |
Creality offre molti contenuti sul suo canale YouTube, dove l'utente può trovare tutorial di montaggio, manutenzione o modifica della stampante 3D K1 Max.
Il manuale del prodotto e il software di slicing possono essere scaricati dal sito web del produttore.
Per la natura di questo prodotto, nel caso in cui l'utente richieda supporto per questo prodotto, potrebbe essere necessario indirizzarlo direttamente al produttore. Inoltre, le stampanti 3D vendute in formato kit non dispongono di garanzia di funzionamento, poiché dipende dal corretto assemblaggio da parte dell'utente.