

La resina dentale Denture Base Soft di Harz Labs, laboratorio che offre diverse soluzioni di stampa 3D per il settore odontoiatrico e medico, è formulata appositamente per la realizzazione di basamenti flessibili per denture rimovibili, sia parziali che complete. Una delle principali caratteristiche è la bassa contrazione durante il processo di stampa, che garantisce una calzata precisa. Questo è fondamentale per assicurare che le denture prodotte si adattino perfettamente alle strutture orali del paziente, senza deformazioni che possano influire sulla funzionalità o sul comfort.
Inoltre, questa resina per dentiere si distingue per la sua combinazione di alta durezza Shore D ed elasticità, che fornisce una base robusta, ma con sufficiente flessibilità per offrire un maggiore comfort all'utente. Questa elasticità consente alle dentiere di adattarsi meglio alle gengive senza compromettere la resistenza. Le basi stampate con questa resina possono essere facilmente lucidate, ottenendo un finishing liscio ed esteticamente piacevole, oltre a poter essere personalizzate utilizzando macchie di composito per ottenere tonalità e particolari specifici in base alle esigenze del paziente.
Un altro aspetto importante della Denture Base Soft è la sua sicurezza. Grazie al suo odore delicato e all'assenza di monomeri irritanti, questa resina può essere maneggiata in sicurezza anche in ambienti ristretti, senza rischi per la salute del professionista. Questo la rende una scelta ideale per i tecnici dentali che lavorano in spazi ridotti o con ventilazione limitata, senza compromettere la qualità del lavoro eseguito.
La differenza tra la Denture Base Soft e la resina Dental Denture Base risiede nella resistenza alla flessione e nella durabilità a lungo termine di una rispetto all'altra. Sebbene entrambe le resine abbiano una bassa contrazione, la resina Denture Base si caratterizza per la sua alta durezza Shore D combinata con resistenza alla flessione, il che le consente di sopportare forze di compressione e deformazione senza perdere la sua forma, rendendola ideale per dentiere che richiedono maggiore rigidità e resistenza alla deformazione.
In termini di personalizzazione, entrambe le resine consentono un finishing lucido e la possibilità di utilizzare macchie di composito per personalizzare l'estetica, ma la Denture Base si distingue per il suo focus sull'offrire dentiere più resistenti all'usura. Questo può essere particolarmente vantaggioso per i pazienti che necessitano di protesi con una durata maggiore, destinate a un uso intensivo.
Entrambe sono opzioni di alta qualità, ma si differenziano nel loro approccio: la Denture Base Soft è più flessibile e confortevole, ideale per basi che richiedono una calzata precisa e un'elasticità che favorisca il comfort del paziente, mentre la Denture Base si concentra maggiormente sulla resistenza, durabilità e resistenza all'usura, risultando adatta per dentiere che devono sopportare un uso intensivo e duraturo.
Informazioni generali |
|
Produttore | Harz Labs |
Materiale | Fotopolimero |
Formato | Bottiglia |
Densità | (ASTM D1298) 1.1 ± 0.1 g/cm³ |
Tecnologia | SLA / LED-LCD / DLP |
Viscosità | (ASTM D2393 @ 25ºC) 1700± 400 mPas |
Viscosità | (ASTM D2393 @ 25ºC) 1700± 400 mPas |
Viscosità | (ASTM D2393 @ 25ºC) 1700± 400 mPas |
Proprietà meccaniche (non polimerizzato / polimerizzato) |
|
Resistenza all'impatto Charpy | (ASTM D6110) 7 ± 2 KJ/m² |
Allungamento a rottura | (ASTM D638) 65.0 ± 15.5 % |
Allungamento a rottura | (ASTM D638) 65.0 ± 15.5 % |
Resistenza alla trazione | (ASTM D638) 21.0 ± 5.0 MPa |
Resistenza alla trazione | (ASTM D638) 21.0 ± 5.0 MPa |
Resistenza alla trazione | (ASTM D638) 21.0 ± 5.0 MPa |
Modulo di trazione | (ASTM D638) 250±25 MPa |
Modulo di trazione | (ASTM D638) 250±25 MPa |
Modulo di trazione | (ASTM D638) 250±25 MPa |
Durezza superficiale | (ASTM D2240 Shore D) 89 ± 3 |
Durezza superficiale | (ASTM D2240 Shore D) 89 ± 3 |
Durezza superficiale | (ASTM D2240 Shore D) 89 ± 3 |
Altre |
|
HS Code | 2916.1 |
HS Code | 2916.1 |
Le moderne stampanti LCD e DLP consentono di stampare con grande precisione e velocità, ma per ottenere buoni risultati è necessario regolare correttamente le impostazioni di stampa, come il tempo di esposizione o il ritardo di spegnimento della luce. Per facilitare il processo di compensazione della contrazione nella stampa 3D con resina dentale, Harz Labs ha creato il suo test di stampa, che può essere scaricato da questo link.
Lava il prodotto per 6 minuti. Prima risciacqua il principale strato di resina in "alcool sporco", poi completa la fase di lavaggio in "alcool pulito". Usa IPA (assoluto) o alcool etilico (almeno 96%). Facoltativamente, puoi usare una spazzola morbida e un pulitore ad ultrasuoni.
Il tempo e la temperatura di cura dipenderanno dalla stazione di cura utilizzata. Harz Labs mette a disposizione degli utenti una tabella con i valori corrispondenti, che può essere consultata a questo link.
La Scheda di Sicurezza e la Scheda Tecnica del prodotto sono disponibili nella sezione Allegati.