

Il filamento PLA Fibra di Carbonio Proto-Pasta è un materiale composto da una matrice di polimero PLA (85 - 90 %) e fibre di Carbonio fibras (10 - 15 %).
La fibra di carbonio è una fibra sintetica constituita da finissimi filamenti composti di quasi interamente da atomi di carbonio. Questi filamenti sono così fini che è necessario di riunire diverse migliaia di loro per formare una singola fibra di carbonio. Il montaggio de queste fibre di carbonio sono prodotte a partire dal poliacrilonitrilo.
Il rinforzo in fibra di carbonio migliora le propietà mecchaniche generali della plastica base. In tal caso, si ottene un filamento PLA molto più rigido. L'aumento della rigidità si ottiene al costo di una minore flessibilità, che rende questo materiale in uno ideale per la realizzazione dei pezzi non destinati a piegarse. Come, per esempio: staffe, utensili, eliche oppure involucri simili per i droni.
La rigidità del filamento di Fibra di Carbonio fornisce un'eccellente resistenza strutturale e buona adesione tra gli strati con una distorsione molto ridotta.
Il PLA (acido polilatticoá) è una plastica biodegradabile ottenuta da risorse naturali, in particolare dall'amido estratto da mais, barbaietola da zucchero e grano.
Il PLA è uno dei materiali più utilizzati in la stampa 3D attualmente, perchè non emette gas nocivi e perchè è facile da stampare con questo materiale. La facilità di uso de questo materiale deriva de diversi fattori:
Grazie all'alta percentuale di PLA contenuta nel filamento PLA Fibra di Carbonio, questo materiale è molto facile da stampare, anche utilizzando configurazioni standad di PLA e senza la necessità di un piano riscaldato. Quindi, il PLA con Fibra di Carbonio è compatibile con la maggior parte delle stampanti 3D FDM sul mercato.
Le particelle di fibra di carbonio sono abrasive e, con il tempo, possono usurare e danneggiare l'ugello in nozzle di ottone. Quindi è consigliabili utilizzare un nozzle di acciaio indurito, Nozzle X, Olsson Ruby oppure Nozzle Everlast di 3D Solex.
Per questo tipo di filamenti, è consigliabili utilizzare nozzles con diametro di uscita di almeno 0.5 mm per evitare possibili intasamenti e fallimenti di stampa. Nel caso del PLA con fibra di carbonio, sono stati effettuati con successo test con ugelli da 0.5 mm e sistema di estrusione diretta.
Per quanto riguarda la finitura di questo filamento, ha una finitura opaca con una leggera lucenzza docuta alle fibre di carbonio incorporate.
Informazioni generali |
|
Materiale | PLA |
Formato | 125 g / 500 g |
Densità | 1.15 g/cm³ |
Diametro del filamento | 1.75 / 2.85 mm |
Tolleranza del filamento | ± 0.05 mm |
Lunghezza filamento | (Ø1.75 mm - 0.125 Kg) ± 45 m / (Ø1.75 mm - 0.5 Kg) ± 180 m / (Ø 2.85 mm - 0.125 Kg) ± 17 m / (Ø 2.85 mm - 0.5 Kg) ± 68 m |
Proprietà di stampa |
|
Temperatura di stampa | 195 - 225 ºC |
Temperatura della base/letto | 50 - 60 ºC |
Temperatura della camera | ✗ |
Ventaglio di strati | ✓ |
Velocità di stampa consigliata | 20 - 40 mm/s |
Proprietà meccaniche |
|
Allungamento a rottura | - % |
Resistenza alla trazione | - MPa |
Modulo di trazione | - MPa |
Resistenza alla flessione | - MPa |
Modulo di flessione | - MPa |
Durezza superficiale | - |
Proprietà termiche |
|
Temperatura di fusione | 150 ºC |
Temperatura di ammorbidimento | - ºC |
Proprietà specifiche |
|
Trasparenza | - |
Altre |
|
HS Code | 3916.9 |
Diametro bobina (esterno) | 205 mm |
Diametro bobina (interno) | 53 mm |
Larghezza bobina | 55 mm |
Al termine della stampa, si consiglia di pulire l'ugello facendovi passare PLA o ABS per evitare che resti del carbonio si accumuli al suo interno.
Nel suo stato di filamento, il PLA Fibra di Carbonio è più fragile rispetto al PLA standard, quindi deve essere maneggiato con cura per evitare rotture.
La temperatura ottimale di stampa può variare tra 195ºC e 220ºC a seconda della stampante 3D. La stampa di questo filamento è altrettanto semplice quanto quella del PLA standard. Anche se non è necessario avere un piano riscaldato per stampare questo filamento, se disponibile, si consiglia di impostarlo a 50-60ºC. L'adesione del primo strato è fondamentale e probabilmente uno dei fattori più importanti per ottenere buone stampe. Puoi utilizzare Magigoo, BuildTak o 3DLac.