• Nuovo
search
Devi essere loggato per gestire la tua lista dei desideri.

Controller Micro:bit Elecfreaks

ELECFREAKS-MICROBITBOARD
21,48 € 21,48 €
Tasse escl.
Quantità

In stock 0 unità disponibili per spedizione immediata.
unità disponibili per la spedizione in 0 - 0 giorni
Disponibile per la spedizione entro 0 - 0 giorni

Prodotto temporaneamente esaurito con queste caratteristiche. Seleziona un'altra combinazione.

Prodotto temporaneamente esaurito con queste caratteristiche. Seleziona un'altra combinazione.

Vi avvisiamo quando sarà disponibile:

Scopri il Controller Micro:bit di Elecfreaks: Innovazione e Apprendimento a portata di tutti

Nel mondo attuale, in cui la tecnologia evolve a ritmo serrato, promuovere il apprendimento della programmazione e dell’elettronica fin dalla tenera età è fondamentale. Il controller Micro:bit di Elecfreaks si presenta come uno strumento potente, versatile e accessibile per introdurre bambini, studenti e appassionati nell’affascinante universo del coding e della creazione tecnologica. Se cerchi un prodotto che unisca educazione, divertimento e creatività, scoprirai perché il Micro:bit di Elecfreaks è la scelta ideale per la tua prossima avventura tecnologica.

Cos’è il Micro:bit di Elecfreaks?

Esempio di micro:bit in un ingegnoso kit smartwatch

Immagine 1: Il micro:bit può essere utilizzato in infiniti progetti, come lo smartwatch mostrato. Fonte: Elecfreaks

Il Micro:bit è una scheda microcontrollore compatta, progettata per rendere l’apprendimento della programmazione e dell’elettronica intuitivo e divertente. Originariamente sviluppata dalla BBC per progetti educativi nel Regno Unito, Elecfreaks ha arricchito questa piattaforma con accessori e risorse aggiuntive, rendendola perfetta sia per principianti che per creator esperti.

Con dimensioni di soli 5 cm × 4 cm, il Micro:bit è piccolo ma potente. Monta una matrice di 25 LED programmabili, due pulsanti configurabili, un accelerometro, un magnetometro, connettività Bluetooth e pin I/O per collegare sensori e attuatori. Inoltre, Elecfreaks offre una gamma di kit e espansioni per estendere le sue capacità, da moduli sensore a custodie e shield per progetti più complessi.

Caratteristiche principali del Micro:bit

Il controller Micro:bit di Elecfreaks si distingue per la sua versatilità e facilità d’uso. Ecco le sue caratteristiche fondamentali:

1. Programmazione accessibile a tutti

Il Micro:bit è compatibile con diversi ambienti di programmazione, adatti a ogni livello:

  • MakeCode: editor grafico a blocchi, ottimo per principianti e bambini.
  • Python: per utenti più esperti, grazie al supporto di MicroPython.
  • Scratch: ideale per i più piccoli, con animazioni e giochi interattivi.

Queste piattaforme permettono di imparare secondo il proprio ritmo, da progetti semplici a più complessi.

2. Sensori e connettività integrate

Il Micro:bit di Elecfreaks si basa sulla versione ufficiale v2 ed è pensato per un uso professionale e versatile nei negozi specializzati. Include USB, radio, seriale e Bluetooth Low Energy, per comunicare facilmente con PC e dispositivi didattici. I sensori integrati—bussola, accelerometro, rilevamento luce e temperatura—insieme ai due pulsanti arricchiti da un touch pad, offrono feedback audio‑tattile e visivo. Non manca il display a 25 LED, l’altoparlante e il microfono.

I pin I/O consentono di collegare accessori esterni: LED, motori, sensori di temperatura e moduli Elecfreaks dedicati.

3. Design robusto e portatile

Il Micro:bit è resistente e portatile, ottimo per classi, laboratori o uso personale. Ha una porta micro‑USB e in alcuni kit Elecfreaks include anche lo slot per batteria, per usarlo ovunque senza PC.

Vantaggi del Micro:bit di Elecfreaks

Bambini che imparano elettronica e programmazione con il micro:bit

Immagine 2: Con l’ambiente Micro:bit è facilissimo apprendere elettronica e coding. Fonte: Elecfreaks

Da un punto di vista educativo, il Micro:bit di Elecfreaks è uno strumento compatto ma potente. Il connettore a 25 pin consente di collegare direttamente schede di espansione come Planet X, Nezha o Ring:bit, consentendo di creare robot, strumenti musicali o progetti IoT senza saldature. La modalità sleep preserva la batteria, perfetta in ambiente scolastico. Dal punto di vista software, supporta Microsoft MakeCode, MicroPython e altri ambienti, ideale per chi vuole sperimentare con radio, sensori o automazioni.

1. STEM alla portata

Il Micro:bit è chiave per insegnare STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) in modo pratico. Gli studenti trasformano teoria in progetti reali—termometri digitali, contapassi o giochi interattivi—grazie a guide Elecfreaks pensate per l’uso in aula.

2. Stimola creatività

Con il Micro:bit l’immaginazione prende vita: animazioni LED, wearable o robot artigianali. I kit Elecfreaks offrono idee ispirate con luci RGB o sensori sonori.

3. Comunità e risorse

La community Micro:bit è attiva e internazionale: progetti, tutorial e supporto sono online. Elecfreaks fornisce documentazione, esempi di codice e forum, assicurando supporto continuo.

4. Conveniente ed efficace

Nonostante le sue potenzialità, il Micro:bit di Elecfreaks rimane una scelta economica rispetto ad altre piattaforme. I kit inclusi offrono un eccellente rapporto qualità‑prezzo e tutto il necessario per iniziare subito.

Applicazioni del Micro:bit

Video 1: Con Micro:bit e kit puoi controllare robot via joystick. Fonte: Elecfreaks

Il Micro:bit è adatto a diversi utenti e progetti:

  • Educazione: insegnanti e studenti lo usano per coding, elettronica e robotica.
  • Hobbyisti: appassionati di tecnologia creano prototipi intelligenti e automazioni.
  • Bambini e ragazzi: un divertente primo passo nel coding, perfetto per laboratori e attività extrascolastiche.
  • Progetti IoT: con i kit Elecfreaks si realizzano soluzioni di monitoraggio o controllo remoto.
  • Robotica: costruisci e programmi robot mobili con sensori per competizioni o studio pratico.

Scegliere il Micro:bit V2 di Elecfreaks significa optare per una scheda in grado di offrire autentico prototipazione professionale in contesti educativi e laboratoriali. Sensoristica, connettività e controllo integrati lo rendono una soluzione all‑in‑one per scuole, maker e professionisti. La compatibilità con tutta la famiglia Elecfreaks garantisce un’esperienza coerente e scalabile, adatta sia per apprendimento strutturato che sperimentazione libera.

Il controller Micro:bit di Elecfreaks è molto più di una semplice scheda: è una porta d’accesso al mondo della programmazione, dell’elettronica e della creatività. Con design intuitivo, sensori integrati e una vasta gamma di kit, è lo strumento perfetto per studenti, insegnanti e maker che desiderano trasformare idee in realtà.

Informazioni generali

Produttore Elecfreaks

Dimensioni e peso

Dimensioni 52 mm x 42 mm x 11.7 mm

Altre

HS Code 8477.5

Related products