

Infinite Material Solutions è un'azienda americana specializzata nello sviluppo di materiali innovativi per la stampa 3D FFF. A differenza di altri produttori, Infinite Material Solutions include nel proprio catalogo solo materiali unici sul mercato che offrono un valore aggiunto rispetto alle altre alternative disponibili.
Con questa filosofia, hanno sviluppato la linea Aquasys, due materiali di supporto solubili in acqua che insieme presentano la maggiore compatibilità sul mercato.
Attualmente esistono numerose alternative di materiali solubili in acqua, la maggior parte basati su PVA o BVOH, tuttavia, tutti hanno qualcosa in comune: la scarsa compatibilità limitata a pochi materiali a bassa temperatura.
D'altro canto, per i materiali ad alta temperatura o che richiedono una camera riscaldata, la migliore alternativa sono i nuovi materiali solubili in soluzioni alcaline come il PolyDissolve S2, che non si dissolvono direttamente in acqua, ma richiedono l'uso di un attivatore come il 3DWash.
AQUASYS 120 è un innovativo materiale di supporto di nuova generazione basato su un blend composto da un polimero solubile in acqua e un polisaccaride conosciuto come trealosio. Questa miscela fornisce un materiale con un'elevata stabilità termica mantenendo allo stesso tempo una flessibilità, duttilità e resistenza sufficienti per essere estruso e stampato in 3D.
Si tratta di un filamento idrofilico, biocompatibile, biodegradabile, non tossico e non cancerogeno. Questo significa che i suoi residui non rappresentano alcun rischio ambientale, rendendolo ancora più interessante come materiale di supporto solubile.
AQUASYS 120 viene stampato a temperature comprese tra 220 °C e 245 °C e supporta temperature massime di base di 130 °C e di camera di 120 °C, il che, insieme alla sua buona aderenza sia ai polimeri idrofili che idrofobici, lo rende compatibile con una vasta gamma di materiali, come PLA, Nylon, CPE, ABS, ASA, TPU, PC, PC-ABS, PP o PETG, rendendolo il materiale di supporto più versatile sul mercato.
La sua elevata compatibilità non è l'unica sua vantaggio, ma possiede anche una delle migliori velocità di solubilità. AQUASYS 120 si dissolve due volte più velocemente del PVA in acqua a temperatura ambiente e fino a sei volte più velocemente in acqua calda (80 °C).
AQUASYS 120 combina un'eccellente compatibilità, facilità d'uso e sicurezza ambientale, rendendolo una delle migliori opzioni da abbinare ai materiali di ingegneria più utilizzati.
Informazioni generali |
|
Materiale | PVA/BVOH |
Formato | 500 g |
Densità | - g/cm³ |
Diametro del filamento | 1.75 / 2.85 mm |
Tolleranza del filamento | - mm |
Lunghezza filamento | - |
Proprietà di stampa |
|
Temperatura di stampa | 220 - 245 ºC |
Temperatura della base/letto | 120 ºC |
Temperatura della camera | 130 ºC |
Ventaglio di strati | - |
Velocità di stampa consigliata | - mm/s |
Proprietà meccaniche |
|
Allungamento a rottura | - % |
Resistenza alla trazione | - MPa |
Modulo di trazione | - MPa |
Resistenza alla flessione | - MPa |
Modulo di flessione | - MPa |
Durezza superficiale | - |
Proprietà termiche |
|
Temperatura di ammorbidimento | - ºC |
Proprietà specifiche |
|
Trasparenza | - |
Altre |
|
HS Code | 3916.9 |
Diametro bobina (esterno) | 200 mm |
Diametro bobina (interno) | 53 mm |
Larghezza bobina | 70 mm |
AQUASYS 120 è altamente igroscopico, pertanto deve essere conservato in un contenitore ermetico con essiccante ed è consigliabile l'uso di un dispositivo come il Printdry II durante la stampa. Nel caso in cui assorba un eccesso di umidità, può essere asciugato a 70-80 ºC per 8 ore.
Può dissolversi direttamente in acqua del rubinetto a qualsiasi temperatura, tuttavia la massima velocità di solubilizzazione si ottiene a 80 ºC.