

La resina IND3380 di Loctite appartiene alla gamma di resine speciali del produttore ed è stata progettata per essere compatibile con un'ampia gamma di macchine DLP e LCD. L'IND3380 vanta una elevata temperatura di snervamento termico (HDT) di 190°C, proprietà elettrostatiche dissipative (ESD) e una notevole rigidezza. I pezzi stampati in 3D con questa resina mostrano una finitura superficiale impeccabile, massima precisione e dettagli intricati, dimostrando anche un'eccezionale resistenza a vari prodotti chimici.
Queste caratteristiche eccezionali rendono l'IND3380 una sceglta ottimale per staffe e attrezzi, particolarmente nei settore della produzione elettronica, automobilistico e dei beni di consumo. Inoltre, le sue caratteristiche distintive lo pongono come una solida opzione per le applicazioni di stampaggio a bassa pressione e alta temperatura, offrendo soluzioni versatili e affidabili a varie esigenze manifatturiere.
Garantendo l'affidabilità, i pezzi stampati in 3D con la resina IND3380 sono stati sottoposti a rigorosi esperimenti di invecchiamento termico senza carico secondo ASTM D3045, nonché a test accelerati di invecchiamento climatico (ASTM D4329) e prove di resistenza chimica (ASTM D543), mostrando risultati eccezionali. I campioni sono stati esposti a condizioni di calore, radiazione UV e sollecitazioni chimiche definite, simulando ambienti reali, e sono stati sottoposti a test meccanici secondo ASTM D412, dimostrando la durabilità e la stabilità del materiale anche in condizioni difficili. I risultati possono essere consultati nella scheda tecnica nella sezione Download.
Proprietà di polimerizzazione, lavaggio e sinterizzato |
|
Tempo di lavaggio | 2 min |
Tempo di polimerizzazione | 10-30 min |
Temperatura di polimerizzazione | - ºC |
Informazioni generali |
|
Produttore | Loctite |
Materiale | Fotopolimero |
Formato | 1 kg |
Tecnologia | DLP/LCD |
Lunghezza d'onda | - nm |
Viscosità | (ASTM D7867) @ 25 ºC: 9000-1000 cP |
Densità (solido) | (ASTM D1475) 1.2-1.25 g/cm³ |
Densità (liquido) | (ASTM D1475) 1.1-1.2 g/cm³ |
Proprietà elettriche |
|
Resistività volumetrica | (DIN EN61340-2-3) 4·10⁶ - 24·10⁶ Ohm/cm |
Resistività elettrica di superficie | (DIN EN61340-2-3) 10⁴ - 10¹¹ Ohm |
Proprietà di stampa |
|
Altezza dello strato | - µm |
Tempo di esposizione dello strato | - |
Tempo di raffreddamento dello strato | - |
Altezza di sollevamento | - mm |
Esposizione di strati inferiori | - |
Numero di strati inferiori | - |
Proprietà meccaniche |
|
Resistenza all'impatto Izod | - KJ/m² |
Resistenza all'impatto Charpy | - KJ/m² |
Allungamento a rottura | (ASTM D638) 1-2 % |
Resistenza alla trazione | (ASTM D638) 40-50 MPa |
Modulo di trazione | (ASTM D638) 2800-3000 MPa |
Resistenza alla flessione | (ASTM D790) 75-85 MPa |
Modulo di flessione | (ASTM D790) 3200-3400 MPa |
Durezza superficiale | (ASTM D2240) Shore 86.5 D |
Proprietà termiche |
|
Temperatura di ammorbidimento | 190 ºC |
Temperatura di deflessione termica | (ASTM D648) @ 0.45 MPa: 180-190 ºC / @ 1.82 MPa: 100-110 ºC |
Conducibilità termica | (ASTM D5930) 0.2 W/(m·K) |
Proprietà specifiche |
|
Massimo assorbimento d'acqua | (ASTM D570) 24 h: max. 0.4 % |
Altre |
|
HS Code | 2916.1 |
Durata di vita (dalla produzione) | - M |
Sul canale YouTube di Henkel sono disponibili vari video su:
Le schede tecniche e di sicurezza del materiale possono essere trovate nella sezione Download. Sul sito web del produttore, l'utente può trovare le informazioni di validazione della stampante così come le impostazioni consigliate per la stampa e la post-elaborazione.