

La resina x45 è stata sviluppata da Nexa 3D in collaborazione con BASF appositamente per la stampante 3D NXE 400 di Nexa 3D. Il risultato è un materiale resistente ideale per la stampa 3D di modelli precisi, dettagliati e rigidi e prototipi funzionali che richiedono grande resistenza e durata. Le varietà di colore permettono di stampare modelli traslucidi (Clear) o modelli con una finitura naturale, sempre con una eccellente chiarezza ottica.
In combinazione con le stampanti 3D ultraveloci di Nexa, la resina x45 è capace di raggiungere velocità di stampa molto elevate che superano i 15 cm/h, permettendo all'utente di ottenere tempi di consegna rapidi per la stampa 3D di involucri, scatole, prodotti di imballaggio, componenti di calzature, ecc.
L'aumento della produttività osservato con i materiali e le stampanti Nexa 3D è stimato circa venti volte superiore rispetto agli equipaggiamenti e materiali della concorrenza. Questa caratteristica permette di creare un flusso di lavoro di progettazione e stampa 3D più agile e aumentare la flessibilità e indipendenza della produzione.
Proprietà di polimerizzazione, lavaggio e sinterizzato |
|
Tempo di lavaggio | - |
Tempo di polimerizzazione | - |
Temperatura di polimerizzazione | - ºC |
Informazioni generali |
|
Produttore | Nexa 3D |
Materiale | Fotopolimero |
Formato | 1 kg / 5 kg |
Tecnologia | LED / LCD |
Lunghezza d'onda | - nm |
Stampanti 3D compatibili | Nexa 3D |
Proprietà di stampa |
|
Altezza dello strato | - µm |
Tempo di esposizione dello strato | - |
Tempo di raffreddamento dello strato | - |
Altezza di sollevamento | - mm |
Esposizione di strati inferiori | - |
Numero di strati inferiori | - |
Proprietà meccaniche |
|
Resistenza all'impatto Izod | - KJ/m² |
Resistenza all'impatto Charpy | - KJ/m² |
Allungamento a rottura | (ASTM D638) 12 % |
Resistenza alla trazione | (ASTM D638) 52 MPa |
Modulo di trazione | (ASTM D638) 1600 MPa |
Resistenza alla flessione | (ASTM D790) 95 MPa |
Modulo di flessione | (ASTM D790) 2100 MPa |
Durezza superficiale | (ASTM D2240) Shore 85 D |
Proprietà termiche |
|
Temperatura di ammorbidimento | (ASTM D648) @ 0.45 MPa: 61 ºC |
Proprietà specifiche |
|
Massimo assorbimento d'acqua | (ASTM D570) 6 % |
Altre |
|
HS Code | 2916.1 |
Durata di vita (dalla produzione) | - M |
Devono essere adottate alcune precauzioni quando si lavora con resine per stampa 3D. L'utente deve assicurarsi che l'area di lavoro sia adeguatamente ventilata e che si utilizzino occhiali, guanti e indumenti protettivi in ogni momento. La resina x45 deve essere conservata in un contenitore/cuba di resina ben chiuso per evitare il deterioramento della resina dovuto all'esposizione ai raggi UV. Il contenitore o la cuba devono essere tenuti in un luogo fresco e ben ventilato, lontano da calore, scintille e fiamme.
I pezzi stampati in 3D con la resina Nexa 3D x45 raggiungeranno le loro proprietà specifiche solo dopo essere stati sottoposti a un post-processo di lavaggio e polimerizzazione. Se applicabile, le strutture di supporto devono essere rimosse dal pezzo prima della polimerizzazione e il pezzo deve essere lavato. Nexa3D raccomanda 2 intervalli di lavaggio (2 minuti ciascuno) in alcool IPA o xClean. Si consiglia di utilizzare due secchi nel processo di pulizia, specialmente quando si lavora con più colori di resina, per evitare che i residui di resina aderiscano al pezzo.
Una volta lavati, i pezzi stampati in 3D con la resina x45 devono essere asciugati e poi polimerizzati, utilizzando una lampada LED o a spettro ampio, oppure nella stazione Nexa 3D Wash+Cure, sviluppata appositamente per il lavaggio e la polimerizzazione dei pezzi stampati in 3D sulla stampante 3D XiP. I tempi consigliati per il lavaggio, l'asciugatura e la polimerizzazione possono essere consultati sul sito web del produttore per ciascuna resina Nexa 3D.
Puoi trovare ulteriori informazioni su come stampare e post-processare le resine Nexa 3D qui.