Notizie

Tenetevi aggiornati sulle ultime innovazioni, notizie e informazioni rilevanti relative alla stampa 3D. Scoprite le nuove tecnologie, i materiali di consumo e gli accessori in arrivo sul mercato.

05/05/2022

Come riciclare le mascherine utilizzando il Filastruder

Le mascherine sono state parte della nostra vita per anni durante questa pandemia. Ora che finalmente il loro utilizzo non è più obbligatorio, sorgono vecchie preoccupazioni: cosa fare con tutta quella quantità di rifiuti? Ricercatori provenienti da diverse università sembrano aver trovato una soluzione ingegnosa: trasformarle in filamenti per stampanti 3D.

 Come riciclare le mascherine utilizzando il Filastruder

05/10/2022

I migliori 5 software gratuiti per la laminazione

La laminazione è un processo chiave nella stampa 3D FDM. In questo articolo è possibile trovare una selezione dei 5 software gratuiti di laminazione più utilizzati e raccomandati dagli utenti di stampanti 3D FDM al momento attuale.

 I migliori 5 software gratuiti per la laminazione

19/04/2022

Cosa apporta la stampa 3D all'industria aerospaziale?

La produzione additiva rivoluziona il settore aerospaziale offrendo resistenza, affidabilità, velocità e riduzione dei costi. Questo post esplora i vantaggi della stampa 3D rispetto ai metodi tradizionali come lo stampaggio a iniezione e la lavorazione CNC.

 Cosa apporta la stampa 3D all'industria aerospaziale?

13/04/2022

Stampa 4D: Il futuro della stampa 3D

La stampa 3D è un concetto consolidato che tutti conoscono. Tuttavia, ingegneri e ricercatori stanno cercando di aggiungervi una dimensione in più e alcuni progetti l'hanno già realizzato con successo. Di pari passo con la stampa 3D arriva la stampa 4D. Una tecnologia caratterizzata dall'inclusione di una nuova variabile: il tempo.

Stampa 4D: Il futuro della stampa 3D

04/04/2022

Parametri fondamentali della laminazione

In questo articolo vengono illustrati i parametri di laminazione essenziali e le loro funzioni, compresi i parametri dipendenti dal materiale, quelli che definiscono il profilo di stampa e quelli definiti dall'hardware, per garantire profili di stampa completi ed efficienti con una configurazione adeguata della velocità e del supporto.

Parametri fondamentali della laminazione

22/03/2023

Impostazioni di base e manutenzione di una stampante 3D a resina

Le stampanti 3D a resina basate su LED-LCD sono molto più semplici di altre tecnologie come FDM o SLS. Tuttavia, richiedono anche una calibrazione e una manutenzione regolari.

Impostazioni di base e manutenzione di una stampante 3D a resina

01/04/2022

Estrusori per granuli: È possibile miscelare direttamente i granuli con additivi?

La produzione di granulato fuso (pellet) è il metodo principale per il compounding delle materie plastiche, che offre miscele personalizzate ed economicamente vantaggiose con basi polimeriche e masterbatches di colore/additivi. Per la miscelazione dei pellet si utilizza un estrusore con viti di miscelazione.

Estrusori per granuli: È possibile miscelare direttamente i granuli con additivi?

05/04/2023

I termistori e i termocoppie. Tipi e problemi comuni.

I termistori sono il sensore più comune e semplice da implementare, poiché sono collegati direttamente alla scheda della stampante, mentre le termocoppie sono composte da una giunzione bimetallica che varia la sua conducibilità in base alla temperatura. In questo post vengono spiegati i tipi esistenti sul mercato e i problemi comuni di questi sensori.

I termistori e i termocoppie. Tipi e problemi comuni.

04/01/2023

Raft, Skirt e Brim. Quando utilizzarli e come configurarli

Questo post tratta degli elementi Raft, Skirt e Brim, che sono tre componenti aggiuntivi della stampa che possono essere configurati durante la laminazione e vengono generati automaticamente.

Raft, Skirt e Brim. Quando utilizzarli e come configurarli

08/06/2022

Le ritrazioni: configurazione e ottimizzazione

Dopo che l'estrusore smette di tirare il filamento, la pressione rimane nell'ugello, facendo sì che la plastica fusa continui a scorrere fino a quando la pressione non si stabilizza. Ciò comporta la formazione di gocce e filamenti sottili sulla superficie del pezzo. Per attenuare questo problema, le stampanti 3D FFF utilizzano un meccanismo chiamato ritrazione.

Le ritrazioni: configurazione e ottimizzazione

22/02/2023

L'hotend. Funzionamento e rendimento termico

L'hotend è, insieme all'estrusore, una delle parti più importanti di una stampante 3D FFF. Anche se inizialmente potrebbe sembrare uno degli elementi più semplici, è uno dei più complessi poiché deve garantire un rendimento termico ottimale.

L'hotend. Funzionamento e rendimento termico

26/10/2022

Sistemi di estrusione. Regolazioni e manutenzione

L'estrusore è l'elemento responsabile di tirare il filamento all'interno dell'hotend in modo che venga generata all'interno una pressione sufficiente affinché il materiale fuso possa fluire in modo costante e omogeneo attraverso l'ugello.

 Sistemi di estrusione. Regolazioni e manutenzione