

BuildTak™, nella sua ricerca della massima facilità e comodità durante la stampa, ha sviluppato un nuovo sistema per il facile distacco dei pezzi dalla base.
Nella stampa 3D, c'è un grande nemico da combattere chiamato warping, che causa contrazioni e il distacco dei pezzi dalla base a causa della brusca differenza di temperatura.
Gli sviluppi degli ultimi anni hanno portato alla creazione di prodotti di fissaggio con una forte aderenza durante la stampa, che diminuiscono al massimo gli effetti del raffreddamento della base di stampa per facilitarne il distacco. Questo aiuta a ridurre il problema, anche se è comunque necessario attendere che la base della stampante 3D si raffreddi.
Attualmente, nella maggior parte delle stampanti 3D, si utilizza come superficie di stampa un vetro spruzzato con un adesivo liquido (come Magigoo, Dimafix, 3DLac, PrintaFix, ecc.) fissato con mollette alla base della stampante 3D. Questo rappresenta un altro grande inconveniente, poiché non è pratico nell'uso quotidiano.
Con il nuovo sistema BuildTak FlexPlate, è possibile risolvere entrambi questi tipici problemi, garantendo un'ottima esperienza di stampa. Il sistema BuildTak FlexPlate è composto da tre componenti specifici per facilitare il distacco dei pezzi dalle stampe. In primo luogo, c'è la base di montaggio magnetica che si fissa alla base della stampante 3D, poi c'è il FlexPlate sul quale viene posizionata la lamina BuildTak, che insieme è flessibile e permette di piegarlo per staccare i pezzi stampati. Questi tre componenti insieme creano un sistema che rende il processo di distacco dei pezzi stampati più facile che mai.
Il sistema BuildTak FlexPlate è compatibile con una vasta gamma di stampanti 3D ed è disponibile nelle dimensioni più comuni.
Informazioni generali |
|
Produttore | BuildTak |
Temperatura della base/letto | 110-125 ºC |
Altre |
|
HS Code | 3919.9 |
Other information | |
Contenuto del pacchetto
|
Installare il sistema BuildTak FlexPlate è molto semplice. In primo luogo, si deve staccare la pellicola adesiva per attaccare la base magnetica alla base della stampante 3D. In secondo luogo, si deve eseguire l'incollaggio della lamina BuildTak al FlexPlate e quindi accoppiarlo magneticamente alla base magnetica.
Successivamente, si dovrà eseguire la regolazione in Z della stampante 3D per compensare lo spessore aggiuntivo del sistema FlexPlate. Una volta completati questi passaggi, si potrà iniziare la stampa.
Una volta completata la stampa, basterà rimuovere il FlexPlate, piegarlo e estrarre le stampe. Per riprendere la stampa, sarà sufficiente posizionarlo nuovamente rapidamente grazie al sistema magnetico.
Così semplice e così comodo.