-
Menu
-
<
STAMPANTI 3D
-
-
<
Scanner 3D
-
-
-
-
-
-
Buscador de propiedades
-
-
-
Guía de compra
-
-
-
<
FILAMENTI
-
-
-
-
-
-
Buscador de propiedades
-
-
-
<
RESINE
-
-
-
-
-
-
Buscador de propiedades
-
-
-
Guía de compra
-
-
-
<
POLVERI
-
-
-
-
-
-
Buscador de propiedades
-
-
-
Guía de compra
-
-
-
<
PELLET
-
-
-
-
-
Buscador de propiedades
-
-
-
Buscador de propiedades
-
-
-
<
ACCESSORI
-
-
-
-
-
Buscador de propiedades
-
-
-
Buscador de propiedades
-
-
-
<
DIY
-
-
-
-
Buscador de propiedades
-
-
-
Buscador de propiedades
-
-
- < Outlet
- < Blog
- < Blog
- < Marches
- < Glossario
Polvere (SLS)
La stampa 3D SLS è la tecnologia più avanzata a livello industriale e professionale grazie alla sua alta qualità, affidabilità e precisione, progettata per un uso intensivo.
Added to your wishlist
Removed from your wishlist
Creare elenco
New wishlist created successfully
Added to your wishlist
Removed from your wishlist
Creare elenco
New wishlist created successfully
Added to your wishlist
Removed from your wishlist
Creare elenco
New wishlist created successfully
Added to your wishlist
Removed from your wishlist
Creare elenco
New wishlist created successfully
Cos`è il SLS?
La stampa 3D a Sinterizzazione Laser Selettiva (SLS) rappresenta una pietra miliare nella produzione additiva, servendo a un ampio spettro di applicazioni nei settori privato, professionale e industriale. Questa tecnologia utilizza un laser per fondere selettivamente materiali in polvere, tipicamente nylon o altri termoplastici, strato dopo strato, per creare oggetti tridimensionali intricati. Rinomata per la sua capacità di produrre geometrie complesse con alta precisione e resistenza, la SLS trova ampia utilità in varie industrie, dall`aerospaziale e dell`automotive alla sanità e ai beni di consumo.
Materiali
Nel campo della stampa 3D SLS, è disponibile una vasta gamma di materiali in polvere, ognuno con proprietà uniche adatte a diverse applicazioni. I materiali a base di nylon, come il PA12 (Poliammide 12), il PA11 (Poliammide 11) e il PA6 (Poliammide 6), dominano il panorama grazie alle loro eccellenti proprietà meccaniche, durabilità e resistenza chimica. Questi materiali sono preferiti per la produzione di prototipi funzionali, parti per uso finale e componenti per utensili con eccezionale resistenza e affidabilità. Inoltre, le polveri specializzate, incluse le varianti riempite con vetro, carbonio e ritardanti di fiamma, ampliano ulteriormente le capacità della tecnologia SLS, consentendo la fabbricazione di componenti su misura per specifiche esigenze di prestazioni.
Considerazioni
Nella valutazione di una stampante 3D SLS, entrano in gioco vari fattori per garantire risultati ottimali. L`applicazione prevista, l`esperienza dell`utente e le proprietà dei materiali desiderate influenzano la scelta della stampante e dei materiali in polvere. Inoltre, il volume di costruzione, la risoluzione e le esigenze di post-elaborazione giocano un ruolo fondamentale nella determinazione dell`adeguatezza di un sistema SLS per progetti specifici. Nonostante il suo costo relativamente più elevato rispetto ad altre tecnologie di stampa 3D, la SLS continua a guadagnare terreno grazie alla sua capacità di produrre parti complesse e di alta qualità con strutture di supporto minime e ottime proprietà meccaniche. Con l`evoluzione della tecnologia SLS e la sua maggiore accessibilità, promette di rivoluzionare i processi di produzione e sbloccare nuove possibilità di innovazione in diverse industrie.