Added to your wishlist
Removed from your wishlist
Creare elenco
New wishlist created successfully
Hai bisogno di più di 4 unità? Per favore, contattaci.
Prodotto temporaneamente esaurito con queste caratteristiche. Seleziona un'altra combinazione.
Vi avvisiamo quando sarà disponibile:
Nozzle X v6/Volcano E3D Originale
E3D-Online è famosa nel mondo della stampa 3D per il suo nozzle v6 nelle sue diverse varianti: ottone, acciaio temprato e acciaio inossidabile. A causa del crescente utilizzo di materiali avanzati, con elevate temperature di estrusione e leghe con fibre di carbonio oppure di vetro, E3D-Online ha sviluppato un nozzle in grado di gestire qualsiasi materiale sul mercato: il Nozzle X.
Il Nozzle X è un’ugello che nell’interno ha la famosa forma a cono dei nozzle v6 di E3D-Online, disegnato per ottenere un flusso constante. Il Nozzle X è ottimizzato grazoe ai suoi materiali di fabbricazione, un acciaio per strumenti destinato alla produzione di utensili constantemente espositi ad alttriti e urti. Per complementare la durezza dell’acciaio per strumenti, su tutte le pareti dei nozzle è stata aggiunta a nichelatura, che consente anche di ottenere una finitura completamente liscia sui pezzi realizzati con la stampante 3D.
D'altra parte, per combattere i problemi di inceppamenti causati da materiali contenenti fibre di carbonio o di vetro, il Nozzle X è dotato di un nano-rivestimento interno.
PEKK-Fibra di Carbonio o PEI-Fibra di Carbonio, senza problemi di usura o inceppamenti.
Dopo aver stampato in 3D con filamenti contenenti fibre di carbonio, metalliche, di legno, ceramiche..., è necessario rimuoverli e inserire il filamento di pulizia “Smart Clean” per evitare intasamenti successivi.
Dopo il montaggio dell'ugello X sulla stampante 3D, è necessario regolare l'altezza dell'asse Z (livellamento della base).
Assicurati di installare e disinstallare l'ugello con l'hotend alla temperatura di stampa del materiale. Se il filamento è freddo, l'adesione sarà molto forte, richiedendo molta forza e potenzialmente danneggiando l'ugello. Inoltre, potrebbe impedire che l'ugello venga avvitato completamente, causando possibili perdite.
Per la pulizia dell'ugello, puoi utilizzare un pezzo di tessuto o un tovagliolo di carta, sempre mentre l'ugello è caldo. Se non è sufficiente, puoi usare lana d'acciaio o lana minerale, ma mai spugne scotch brite.
Permette di stampare qualsiase materiale avanzato, resistendo a temperature di estrusionen molto elevate.